Apple è una delle società più potenti del mondo. Compra miliardi di dollari in materiali ogni anno e paga miliardi per prendere in licenza delle tecnologie. Come saprete, però, periodicamente si trova invischiata in cause legali con tema i brevetti.

Oltre ad essere chiamata in causa da altre aziende, spesso per patent trolling, attiva personalmente delle cause come contro Samsung, Nokia1 e Qualcomm. Quest’ultima fornisce tecnologie in numerosi campi: chip per la trasmissione dei dati, GPS, tecnologie presenti nell’App Store, gestione della batteria, compressione video, grafica, riconoscimento facciale, compressione audio e altro.

Apple, però, in una politica del “colpiscine uno per educarne cento” le ha fatto causa negli USA e in Cina, richiedendo la restituzione di 1 miliardi di dollari in licenze pagate in più.

Qualcomm sa che senza le sue licenze l’iPhone avrebbe una seria difficoltà nell’essere realizzato e venduto. Per questo motivo l’azienda sembra abbastanza serena. In una recente comunicazione la società ha dichiarato che Apple la paga in licenze, su ogni iPhone, meno di quanto spende per un cavo Lightning.

Ma la società di Cupertino vuole sul serio sbarazzarsi della partner oppure è semplicemente una strategia per spuntare un prezzo ancora più basso? Dopo la notizia della causa di Apple, il titolo Qualcomm perse circa il 7%, ad oggi recuperato tutto.

Resta il fatto che Apple è uno dei maggiori clienti dell’azienda. Probabilmente entrambe spingeranno verso un nuovo accordo per far cessare ogni ostilità.


  1. Di cui è stata trovata risoluzione solo quest’anno con un accordo bilaterale. ↩︎

Join the Conversation

1 Comment

  1. Sarebbe difficile solo ipotizzare che APPLE abbandonasse QAULCOMM visto che questa detiene tra le altre cose i brevetti per le teconolgie d’interfacciamento con la rete, e che i suoi chip di connessione sono all’interno di qualsiasi apparato radiomobile che lavori su tecnolgia GSM/UMTS. Non parliamo di SAMSUNG, se APPLE fa girare le OO a QUALCOMM e questa decide di alzare il prezzo delle royalties o per assurdo decide di non rinnovargliele, per APPELE sarebbe quasi la fine…

Leave a comment

Cosa ne pensi?