fatturato App Store 2017

Non è un segreto il fatto che Steve Jobs non era convinto di aprire l’App Store per l’iPhone. Durante il primo anno, con l’iPhone EDGE, l’ex CEO di Apple credeva che le app date a terzi non erano un fenomeno controllabile. Poi fortunatamente cambiò idea.

I numeri, infatti, sono inequivocabili. L’App Store aprì i battenti nel luglio del 2008 con appena 800 applicazioni. Ad oggi, aggiornando i dati a gennaio di quest’anno si arriva a ben 2,2 milioni di applicazioni, per un fatturato totale che ha superato i 29 miliardi di dollari nel 2016.

Secondo i dati di Sensor Tower, ormai il settore delle applicazioni rappresenta per Apple in termini di volumi quello che rappresentava per l’azienda nel 2007. Prendendo come riferimento due misure diverse, fatturato e utili, si comprende l’ampiezza del fenomeno.

Considerando che Apple nel 2007 aveva fatturato 23 miliardi di $, alla luce dei 29 miliardi generati solo dalle app nel 2017, si comprende che questi sarebbe servito per coprire tutte le vendite dell’era pre-iPhone.

Nei primi due trimestri del 2017 Apple ha fatturato 4,9 mld $ dalle applicazioni, mentre gli utili del 2007 erano di 3,5 miliardi di dollari. Attualmente l’App Store genera il 3,4% di tutto il fatturato della società.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?