
Si chiama EMotion ed è una sorta di Porsche in chiave elettrica. Un’auto dal design ricercato, che riesce a percorrere 650 chilometri con un pieno di energia, alla velocità massima di 260 KM/h. Una batteria che in 9 minuti di ricarica permette di percorrere 200 chilometri. Realizzata da Henrik Fisker, designer di auto e imprenditore, sarà in vendita a breve per 129.900 dollari.
Apple ha voluto vederla da vicino e ha richiesto una demo privata. Infatti il danese Fisker l’ha portata personalmente al campus di Cupertino, come si evince dalla foto pubblicata nei canali social ufficiali della nuova casa automobilistica.
Da questo appuntamento si evincono due cose: 1) Fisker non teme il livello di segretezza di Apple, tanto da aver preso la palla al balzo e farsi pubblicità sfruttando l’incontro con Apple; 2) Apple è interessata ad un’auto di fascia medio alta. 130.000 dollari è per un settore di facoltosi.
Ma perché l’azienda ha voluto vedere la EMotion da vicino? Si potrebbe dedurre che la società stia pensando ad un’acquisizione più a buon mercato, visto che ormai Tesla viaggia verso una capitalizzazione di circa 61 miliardi di dollari.
La Fisker Automotive, invece, è andata in bancarotta nel 2014. Le tecnologie furono rilevate dalla cinese Wanziang per 149 milioni di €, mentre il brand restò al fondatore che ora si appresta a realizzare una nuova azienda.
La pubblicazione della notizia dell’incontro significa che le due non sono arrivate a firmare una NDA e quindi l’accordo è saltato?
