
Di recente mi sto dedicando allo studio di Final Cut Pro, dopo aver usato iMovie per qualche anno. L’obiettivo è migliorare le mie capacità di editing video. A tal proposito, nella ricerca di qualche plugin da aggiungere, mi sono imbattuto in quelli di CoreMelt che da molti sono considerati gli essenziali da avere.
CoreMelt ha realizzato una tecnologia di tracciamento nei video. In pratica vi siete mai chiesti come fanno nei film a modificare pezzi di video senza dover modificare fotogramma per fotogramma? Per esempio per coprire il volto di una persona o un brand con un effetto sfocato?
CoreMelt usa una tecnologia che comprende i fotogrammi simili, consente di tracciare una maschera e aggiungere elementi su pezzi di video, evitando di modificare fotogramma per fotogramma e risparmiando tanto tempo.
I plugin sono essenzialmente tre:
- SliceX: 11 template per modificare i colori di alcune parti di un video, per esempio per migliorare la luminosità di un volto o correggere i colori di un oggetto.
- TrackX: utilizzabile per sostituire oggetti in una scena con altri, oppure per per far apparire un video su altre superfici (un muro, un cartellone per strada, lo schermo di un dispositivo).
- DriveX: 40 template per aggiungere oggetti ad elementi in movimento. Utilizzabile per aggiungere, per esempio, il fuoco ad un oggetto che si muove, oppure per aggiungere un titolo ad un elemento che scorre sullo schermo.
Per applicare i plugin ci vuole un po’ di pratica nell’uso delle maschere. Nel canale ufficiale di Vimeo ci sono dei tutorial.
Ogni pacchetto costa 87 €, oppure si può comprare l’intera suite per 175 €. I plugin si possono scaricare e usare gratuitamente per 15 giorni. Li trovate nel sito ufficiale.
