
La generazione precedente doveva essere fortunata nel trovare per sbaglio una foto della propria nonna o nonno. Ancora più rara se questi era giovane. I nostri nipoti, invece, saranno invasi da migliaia di nostre foto e probabilmente le troveranno così noiose da snobbarle.
Il fenomeno dei selfie è ormai mondiale. E per autostima o noia, ci scattiamo foto più volte in una settimana. A tal proposito Apple mira a farci collezionare almeno dei selfie decenti. Per questo motivo ha brevettato un nuovo sistema.
Visto che l’intelligenza artificiale e il chip dedicato si occupano di riconoscere persone e oggetti, come dimostra la tecnologia usata per la modalità ritratto, il sistema potrebbe essere usato per comprendere se stiamo scattando un bel selfie.
La fotocamera, quindi, ci dirà se c’è qualcosa che non va, per esempio oggetti tagliati nella foto, posizioni strane, luci sfavorevoli e cose del genere, suggerendoci cosa fare per migliorare lo scatto.
Educando l’utente a scattare belle foto otterremo risultati migliori e degni di essere conservati, o condivisi.