Nintendo 2DS

Dopo aver saltato il GameBoy, perché quand’ero piccolo non potevo permettermelo, la mia prima console Nintendo è stata la prima 3DS. Una console portatile, tutto sommato con un prezzo competitivo, con uno schermo touchscreen resistivo.

Nel tempo Nintendo ha praticamente basato il suo catalogo su due prodotti: la Wii per le console da salotto e le 3DS per quelle portatili, aggiornando i vari modelli di generazione in generazione per fornire hardware recente e nuove capacità di interazione con i giochi disegnati ad hoc.

Il problema sorge adesso, visto che la Switch unisce i due settori precedenti con un unico prodotto. Questo modello funziona sia da console portatile che da salotto, cannibalizzando, in pratica, le vendite dei prodotti precedenti.

Durante l’evento E3, Nintendo ha assicurato che c’è ancora un futuro per le altre due console, nonostante la grande domanda di Switch. Gli analisti sono un po’ scettici e si chiedono quale sia la strategia da mettere in campo per evitare che l’ultima console uccida le altre due.

Probabilmente la società giapponese applicherà una politica dei prezzi che avvantaggerà la Wii e la 3DS che singolarmente costeranno meno della Switch. In pratica chi vuole solo una console portatile o solo una console da salotto troverà più conveniente comprare una delle due, mentre chi desidera soddisfare entrambe le esigenze troverà più conveniente comprare la Switch.

Un’altra strategia potrebbe essere legata ai titoli. Alcuni giochi potrebbero arrivare solo per Wii, solo per 3DS o solo per Switch, favorendo una delle tre console in base all’esperienza d’uso offerta.

Mentre attendiamo ulteriori informazioni in merito, vi segnalo Startselect che consente di acquistare codici per Nintendo eShop direttamente on line. I codici funzionano un po’ come le iTunes Card e consentono di acquistare giochi e servizi nelle console Wii U e 3DS.

Join the Conversation

1 Comment

Leave a comment

Cosa ne pensi?