ScreenFlow 7

Nelle ultime settimane ho provato Final Cut Pro. Il software di Apple per il video editing è un po’ complicato e ho deciso di accantonarlo per un po’. Nel frattempo è arrivata la settima versione di ScreenFlow.

Vi parlai di quest’app per Mac qualche tempo fa. Si tratta di un’app ideale per registrare tutorial, lezioni e video dello schermo. Volendo, però, la si può usare anche per il video editing per video da caricare su YouTube, Vimeo e altri servizi. Dal punto di vista delle funzioni è una sorta di via di mezzo tra iMovie e Final Cut Pro.

Nella nuova versione abbiamo queste novità:

  • Un miglior supporto dei file Mp4 fino a 60 fps.
  • Nuove animazioni per il testo.
  • La possibilità di cambiare velocemente la velocità o il riavvio del video.
  • Il supporto della Touch Bar.
  • L’esportazione dei video su Box.com e Imgur.
  • Nuovi filtri audio.
  • Il miglioramento dell’opzione dell’offuscamento di parti della scena (utile per nascondere volti o brand).

Screenflow 7 si può acquistare sul sito ufficiale per 129 $. Chi ha una versione precedente può comprare l’aggiornamento per 39 $. Esiste anche una pagina con tanti tutorial video per trarre il meglio dall’applicazione.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?