iOS 11

Dopo alcuni mesi di attesa, finalmente iOS 11 è pronto per il download. Il nuovo sistema operativo di Apple consente di usufruire di tutte le novità che la società ha pensato per gli iPhone e gli iPad. Prima di aggiornare, però, oltre a ricordarvi di fare un backup, tenete a mente che il sistema supporta solo le app a 64 bit, quindi se avete ancora delle app a 32 bit vi conviene valutare se contengono dei dati preziosi.

iOS 11 porta a tantissimi passi avanti per gli iPad, soprattuto quelli di ultima generazione. Per esempio qui vediamo l’introduzione del drag&drop, per spostare file tra le app, il nuovo dock, il nuovo multitasking, un miglioramento dello Split View, un’integrazione migliore dell’Apple Pencil e la nuova app Files, per gestire i file tra le app.

Inoltre ricordiamo che iOS 11 porta:

  • Live Photos: ora ci sono le funzioni loop, rimbalzo ed esposizione per migliorare le foto.
  • Fotocamera: grazie alle nuove tecnologie software la fotocamera migliora le foto. Apple rilascerà anche le API per integrare la funzione ritratto nelle app di terzi.
  • Nuova grafica per App Store, simile ad Apple Music.
  • In iMessage c’è una nuova grafica per la gestione delle app nei messaggi.
  • Con Apple Pay si potranno mandare e ricevere denaro tra i contatti. Il sistema utilizza iMessage, ma al momento funziona solo negli USA.
  • Siri è più intelligente. Ora ha una voce meno robotica e ragiona per associazione e contesto. In questo modo i margini di errori si riducono. La società ha integrato anche un traduttore di lingue.
  • In Apple Music si possono leggere i brani suggeriti dagli amici.
  • Il protocollo AirPlay 2 permette di gestire più speaker contemporaneamente, come con i sistemi Sonos.
  • Il nuovo Centro Controllo è ora formato da mini widget espandibili, per essere configurato come più ci è comodo.
  • Mentre si guida iOS attiva direttamente il “non disturbare” e avvisa i contatti che provano a scriverci o chiamarci.
  • Le mappe ora prevedono anche gli interni degli edifici, ma solo di quelli famosi, come gli aeroporti. Le svolte sono indicate meglio e c’è anche l’indicazione dei limiti di velocità.
  • La tastiera può essere condensata per l’uso con una sola mano.

Per usarlo bisogna avere almeno un iPhone 5s, un iPad Mini 2, un iPad Air, iPad e iPad Pro. È ancora compatibile con gli iPod Touch di 6° generazione.

Dopo aver installato iOS 11 troverete anche watchOS 4 per Apple Watch con le nuove watchface ispirate a Toy Story, la nuova grafica del menu, nuove attività sportive, l’orologio Siri e molto altro.

Leave a comment

Cosa ne pensi?