Con i nuovi iPhone 8 e 8 Plus, Apple ha dichiarato di aver usato una nuova lega in vetro, ma rinforzata con uno strato di materiale metallico. In questo modo si può avere un effetto vetro, ma con una resistenza maggiore. Ma questa resistenza c’è davvero?
Jerry nel suo canale di YouTube riga qualsiasi cosa con i suoi attrezzi e ha provato a farlo con l’iPhone 8. Lo schermo ha iniziato a perdere colpi al livello 6 della scala di Mohs. Lo speaker risulta coperto da una maglia metallica che lo protegge ed è resistente.
Il retro appare molto resistente. La superficie in vetro supera la prova del taglierino. La cornice in alluminio molto meno. La copertura in zaffiro della fotocamera raggiunge anch’esso un livello 6.
Molto interessante la resistenza alle piegature. A differenza dell’iPhone 6, che si piegava con un certo grado di pressione, l’iPhone 8 sembra non essere affetto per nulla. In sostanza, quindi, gli iPhone 8 sembrano molto più resistenti dei precedenti in alluminio.
Attenderemo altri test per i prossimi giorni.
Kiro, sarebbe bene specificare che la resistenza ai graffi è identica a quella dell’iPhone 7, e che la fotocamera non è zaffiro come Apple la spaccia. Altrimenti si graffierebbe solo con una punta del valore 8 (o più) della scala Mohs