
Nella recente tendenza di Apple di condividere le informazioni nel settore del machine learning, sul blog dedicato è apparso un interessante articolo inerente Siri. Si fa riferimento al comando Hey Siri che è disponibile in qualsiasi momento senza dover premere alcun pulsante.
Come fa a funzionare? Apple spiega l’utilizzo di un piccolo chip dedicato e presente nei suoi dispositivi. Questo spiega anche perché il comando non era disponibile con alcune generazioni di telefoni. Il chip, chiamato AOP (Always On Processor) è a basso consumo e consente di tracciare i comandi vocali.
Tramite 16.000 rilevazioni sonore al secondo, il chip effettua il rating di alcuni comandi vocali mediante il confronto su due server mediante il sistema DNN (Deep Neural Network). Uno è utilizzato per rilevare Hey Siri e l’altro dà l’ok. L’assistente si attiva solo quando il punteggio è alto e c’è una conferma.
Apple ha anche condiviso la formula matematica della rilevazione del comando e la personalizzazione del comando vocale mediante la registrazione del tono di voce dell’utente. Questo permette di attivare Siri solo se lo fa il legittimo proprietario e non altre persone.