
Anni fa l’attività preferita di alcuni venditori ambulanti erano i CD contraffatti. Poi sono passati alle custodie per smartphone e in seguito ai bastoni per i selfie. Ma così come è possibile acquistare un bastone per i selfie di dubbia qualità, nello stesso modo si può andare sul sicuro con una versione più affidabile.
Oggi vi parlo di una versione più affidabile. Il modello HD-P12 di Aukey offre molti elementi interessanti e vi spiego perchè prenderlo al posto di un modello alternativo.
La confezione, nella classica scatola Aukey, contiene:
- Il bastone per i selfie.
- Un treppiede avvitabile.
- Un telecomando bluetooth.
- Una batteria aggiuntiva per il telecomando.
- Manuale (tra cui in lingua italiana).
Il bastone è chiuso con un meccanismo telescopico, bloccato da un incastro a torsione. Possiamo regolarlo in varie altezze proprio mediante questo meccanismo. Basta sbloccarlo e bloccarlo fino all’altezza desiderata: da un minimo di 21 centimetri, fino ad un massimo di 78 centimetri da terra.
Aggiungendo il treppiede avvitabile, composto da tre appoggi in metallo con gommino antiscivolo, si arriva a qualche centimetro in più. La barra del bastone è coperta da una copertura morbida che elimina la freddezza dell’alluminio di cui è composto.
In cima troviamo un adattatore per smartphone con sistema allungabile a molla. Questo adattatore può accogliere smartphone con una larghezza tra i 58 e i 96 millimetri. Volendo lo si può svitare per godere del classico attacco a vite per fotocamere. Utilizzabile, per esempio, per una GoPro.
Chiude il quadro un telecomando bluetooth 3.0 che ha una portata di 10 metri. Il telecomando si attacca al bastone mediante un aggancio. Volendo lo si può staccare ed usare a piacimento. Integra un pulsante di accensione e spegnimento per ridurre i consumi. Funziona sia per scattare foto che per registrare video. Non funziona, però, per gli scatti a raffica.
Dal peso di 374 grammi, il bastone per i selfie di Aukey è di colore grigio scuro. Al tatto mostra la sua qualità di costruzione e sembra molto solido. I dati ufficiali dichiarano che può sostenere una fotocamera fino a 10 KG di peso.
La differenza con i selfie stick di scarsa qualità si nota perché è dritto. Quelli di scarsa qualità di solito tendono verso destra o sinistra. Questo, invece, è perfettamente dritto. C’è anche una levetta per modificare l’angolazione del telefono. Volendo lo si può piegare di 90 gradi.
Utile per scattare foto, il bastone può essere usato anche per scattare foto a distanza o registrare video. Basta posizionarlo su un piano, aprire il treppiede ed allontanarsi. Utile quando non abbiamo un amico in quel momento, per scattare una foto con noi in lontananza. Il telecomando bluetooth permette di scattare fino a 10 metri.
Il selfie stick di Aukey si compra per appena 20,99 € su Amazon.