Aukey LC-Q1

Ora che i recenti iPhone, come l’8 – 8 Plus – X, supportano la carica ad induzione, possiamo munirci di un caricatore adatto. Fortunatamente Apple ha deciso di abbracciare lo standard Qi che è usato da anni da altri costruttori di smartphone.

Questa è un’ottima notizia perchè significa che non dobbiamo necessariamente comprare un accessorio costoso. Visto che lo standard Qi è in uso da tempo, esistono già degli accessori compatibili e a prezzi decisamente bassi. Uno di questi è il modello LC-Q1 di Aukey.

Dalla forma triangolare, con gli angoli arrotondati, il caricabatterie ad induzione misura 106 x 102 x 22 millimetri e pesa 84 grammi. Nella sua confezione troviamo:

  • La base di ricarica.
  • Un cavo di ricarica con un’uscita USB-C e USB-A sulle due estremità.
  • Manuale di istruzioni.

In realtà non è complicato usarlo e si possono saltare le istruzioni. Per renderlo operativo, infatti, basta collegare il cavo USB-C all’unità e la porta USB ad un caricabatterie classico o una ciabatta munita di porta USB.

A questo punto si accenderà un LED. Se è bianco significa che la base è attiva e pronta per caricare. Una volta appoggiato l’iPhone il LED diventa verde.

Ho fatto dei test con il mio iPhone X e lo ha ricaricato anche con la custodia applicata. La potenza in uscita è di 9V a 1,67A, quindi non è tra le più potenti. Il tasso di conversione energetica è del 75%.

In base alle mie prove, usando iOS 11.1.1, l’iPhone X è stato ricaricato con una potenza in uscita di 1,36A a 4,94V. In un tempo di 20 minuti la batteria è passata dal 49% al 57%, quindi 8 punti percentuali.

Il caricabatterie ad induzione di Aukey, quindi, è un buon strumento da avere sulla scrivania, sul quale appoggiare l’iPhone quando non lo si usa, per poterlo ricaricare nei tempi morti. Quando serve usare il telefono basta alzarlo dalla base, senza avere l’intralcio del cavo collegato alla porta Lightning.

L’accessorio si può comprare su Amazon per 17,99 euro.

Leave a comment

Cosa ne pensi?