Come saprete con watchOS 4 è possibile ricevere avvisi sulle condizioni del proprio cuore. Usando un Apple Watch (eccetto la versione 0) il sensore per il controllo dei battiti registrerà dei dati. Il sistema operativo avviserà l’utente se qualcosa non è nella norma.
A tal proposito Apple ha attivato un vero e proprio studio. Tramite l’app Apple Heart Study, disponibile solo negli Stati Uniti, è possibile collezionare dei dati per lo studio delle malattie del cuore.
L’obiettivo è trovare un algoritmo in grado di prevedere gli attacchi di cuore. Gli AFib (Atrial Fibrillation) causano infarti e altri problemi e sono responsabili di circa 130.000 morti l’anno.
I dati raccolti da Apple con la piattaforma ResearchKit saranno elaborati dalla Stanford Medicine. Chi abita in California ricercherà anche una notifica per un controllo del cuore gratuito mediante ECG. Per accedere al programma di ricerca volontario bisogna avere almeno 22 anni.
Attualmente ResearchKit è usato in 500 ricerche per un totale di 3 milioni di partecipanti.