NomeAnnoTransistorNucleiGPUFrequenzaCoprocessoreDove si trova
A4201045nm11 GHziPhone, iPod Touch, iPad
A5201132nm221 GHziPhone, iPad, iPod, iPod Touch, Apple TV
A5X201245nm241 GHziPad
A6201232nm231,3 GHziPhone
A6X201232nm241,4 GHziPad
A7201328nm241,4 GHzM7iPhone, iPad
A8201420nm241,4 GHzM8iPhone, iPad, iPod Touch, Apple TV, HomePod
A8X201420nm381,5 GHzM8iPad
A9201514nm261,85 GHzM9iPhone, iPad
A9X201516nm2122,26 GHzM9iPad Pro
A10 Fusion201616nm462,34 GHzM10iPhone, iMac Pro
A10X Fusion201710nm6122,38 GHzM10iPad Pro, Apple TV
A11 Bionic201710nm632,39 GHzM11iPhone
S1201428nm1520 MHzApple Watch
S1P201628nm2520 MHzApple Watch
S2201628nm2520 MHzApple Watch
S3201728nm2520 MHzApple Watch
W12016AirPods
W22017Apple Watch
T12016MacBook Pro

Uno degli elementi hardware ingegnerizzati completamente da Apple è il processore dei dispositivi mobili. La società ha iniziato l’ottimizzazione dei chip dall’acquisto di PASemi: una società di chip comprata per 278 milioni di $ nel 2008.

Furono necessari due anni di lavoro per vedere il primo processore di Apple. Era il 2010 e nacque il chip A4, inserito negli iPhone, iPod touch e iPad. Successivamente questa tecnologia si evolse nel tempo, fino ad arrivare al recente A11 Bionic: un processore da 10 nm con una frequenza di 2,39 GHz.

Nel tempo la società ha realizzato tanti altri processori, per esempio come l’S1 inserito negli Apple Watch e il W1 negli AirPods. Anche nei computer desktop c’è la presenza di qualche chip di Apple, come il processore A10 Fusion che si occupano di alcune operazioni negli iMac Pro e il processore T1 nei MacBook Pro per la Touch Bar.

Ecco, quindi, una tabella riassuntiva con tutti i processori di Apple.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

5 Comments

      1. L’A8 nei iPhone 6 è a 1.4GHz.
        Per favore correggete anche l’A5 che è presente anche nell’iPod Touch 5th.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?