
Dopo qualche anno di attesa gli Echo di Amazon sono arrivati anche in Italia. Si tratta degli speaker intelligenti più venduti al mondo. Un’alternativa all’HomePod di Apple che ancora non è disponibile in Italia.
Insieme agli Echo è arrivata anche Alexa: l’assistente virtuale di Amazon che ora parla italiano. Alexa ha il vantaggio di essere open source, quindi gli sviluppatori possono integrarla liberamente nei loro servizi e prodotti.
Ma veniamo agli speaker perché nella loro fase iniziale sono offerti con un bello sconto del 40%. Io stesso ne ho approfittato per comprarne uno:
- Echo Dot: il più piccolo ed economico Echo in vendita con uno speaker da 41 mm. Costa 35,99 € invece di 59,99 €.
- Echo: il classico speaker di Amazon. Ha 7 microfoni, un woofer da 63 mm e tweeter da 16 mm. Costa 59,99 € invece di 99,99 €.
- Echo Plus: una versione potenziata dell’Echo con un woofer da 76 mm e tweeter da 20 mm. Si integra anche con l’hub Zigbee per la domotica. Costa 89,99 € invece di 149,99 €.
- Echo Spot: il primo Echo con lo schermo. Ha uno speaker da 36 mm e un display con un diametro da 63 mm munito di videocamera per chiamare le altre persone che hanno un Echo Spot. Riproduce anche i video. Costa 77,99 € invece di 129,99 €.
La società vende anche dei pacchetti con alcuni oggetti per la domotica, come l’Echo Dot con una presa wireless per 53,99 € o l’Echo con il kit di Philips Hue e due lampadine LED per 107,99 €.
Il kit più completo è l’Echo Sub. Per 249,97 € invece di 329,97 € si ottiene un sub-woofer di Amazon e due Echo da posizionare in casa per l’effetto stereo.
Al momento l’app di Alexa per gestire i dispositivi non è ancora disponibile. Le spedizioni partiranno comunque dal 30 ottobre. Attualmente Amazon ha stretto accordi con diversi sviluppatori per avere sin da subito moltissimi comandi vocali disponibili.