
Anni fa erano il centro della domotica. Quando le reti WiFi non erano molte diffuse e bisognava passare necessariamente per i cavi. Oggi i pannelli di comando centralizzati delle case sono stati sostituiti da smartphone e tablet. Se siete vecchio stampo e ne volete uno, ci sono delle versioni moderne.
Brilliant per esempio ha aggiornato il suo pannello per integrare HomeKit. Si tratta di un elemento da appendere al muro per gestire i vari scenari e parametri presenti nei vari accessori domotici in giro per la casa.
Basta installarlo su un muro e iniziare ad importare le varie impostazioni con gli accessori connessi al WiFi. Brilliant, oltre ad HomeKit, supporta i dispositivi per Alexa, i Sonos, i termostati Nest, le Philips Hue, i campanelli Honeywell e altro. Ovviamente esiste lβapp per smartphone per regolare le impostazioni velocemente.
Il pannello Γ¨ disponibili in varie configurazioni. Dalla versione semplice, che presenta solo lo schermo touchscreen da 5β, fino alla versione con i regolatori sensibili al tocco. Per esempio quella con due canaline touch misura 135 x 121 x 9 mm e costa 349 $. La versione con 4 canaline costa 449 $.
Per ulteriori informazioni cβΓ¨ il sito ufficiale.