Si avvicina la data dove si festeggerà la Giornata della Terra. Un giorno speciale dove ci ricorderemo che stiamo volutamente annientando il genere umano riempendo i mari di plastica, facendo sciogliere i ghiacciai e gettando gas nocivi nell’atmosfera.

Tutta la società civile dovrebbe rivedere le sue regole per fare in modo che ad ogni consumo corrisponda un rinnovo delle fonti, il tutto generando zero emissioni. Molte aziende si stanno prodigando di fare la loro parte con investimenti importanti.

Apple, per esempio, ha messo in campo un investimento da 2,5 miliardi di dollari per aggiornare non solo le sue strutture, ma anche quella dei suoi partner, e renderli ecosostenibili. A tal proposito la società ha annunciato che il numero di partner con strutture servite da energia pulita è raddoppiato in un anno, passando dai precedenti 22 agli attuali 44.

Apple ha tra i suoi obiettivi la costruzione di strutture per l’energia pulita, come energia solare ed eolica, in grado di generare almeno 4 gigawatt di elettricità entro il 2020.

La società promuove il Clean Energy Portal: un sito online dove i suoi partner possono individuare le aziende più vicine in grado di fornire energia pulita. Attualmente 100 aziende partner sono iscritte al servizio. La società fornisce anche dei contributi per investire in energia pulita, finanziati mediante delle obbligazioni dedicate.

Leave a comment

Cosa ne pensi?