
Quando il mercato dei videogame iniziò a decollare, all’incirca negli anni ’80, molti bambini si trovarono di fronte alla valanga di novità scontrandosi con l’ostacolo del budget. Questo spingeva il desiderio di avere console e videogame, ma non avere la possibilità di acquistarli.
Per questo motivo ora che quei bambini sono diventati adulti e posseggono dei soldi propri, si è aperto un mercato tutto nuovo che mira a riportare in auge gli oggetti del desiderio del passato, sicuri che qualcuno li acquisterà.
Ed è per questo motivo che il progetto degli occhiali Mutrics GB-30 su Kickstarter, da un obiettivo iniziale di 5.000 $, ha superato i 216.000 $ di raccolta fondi. Si tratta di occhiali che si rifanno al design retro della NES e del Game Boy.
Dalla forma vintage, integrano un piccolo speaker utilizzabile per ascoltare la musica, sentire l’audio dei videogame mentre si gioca con lo smartphone e gestire le telefonate. Le lenti non sono graduate ma proteggono dai raggi blu che, dicono, fanno male alla vista. Delle lenti aggiuntive possono trasformarli in occhiali da sole.
Muniti di bluetooth 5.0, hanno un raggio di azione di 20 metri dal dispositivo collegato. La batteria offre 4 ore di autonomia e resistono agli schizzi con lo standard IP55.
I modelli sono due: uno per bambini da 133 mm e l’altro per adulti da 140 mm. I primi pesano 33 grammi e i secondi 44 grammi. I colori preparati sono 4: bianco, nero, verde e rosa.
I Mutrics GB-30 si possono ordinare su Kickstarter. Per 99 $ si riceverà un paio di occhiali per giugno di quest’anno.