Apple e la Rivoluzione Verde: Come Madre Natura è Diventata il Vero CEO
Apple e la Rivoluzione Verde: Come Madre Natura è Diventata il Vero CEO 2

Nel recente evento Wonderlust di Apple, la società ha voluto sottolineare l’importanza dell’ecosostenibilità dei suoi prodotti in tre modi: ponendo l’argomento sin nella parte iniziale dell’evento; dedicando un divertente spot dove Octavia Spencer interpreta Madre Natura come CEO della società; creando concretamente dei nuovi prodotti a impatto zero.

La società sta aumentando gli sforzi per usare materiali riciclati, ridurre le emissioni di CO2 compensando il tutto con energia pulita e foreste, convincendo i suoi partner a fare lo stesso e costruendo prodotti non inquinanti. L’obiettivo per avere il 100% di tutto questo è il 2030.

La visione di Apple verso la eco-sostenibilità

Apple ha una visione molto chiara di ciò che significa essere un’azienda sostenibile. Il suo obiettivo è quello di creare prodotti che non solo rispettino l’ambiente, ma che contribuiscano anche a proteggerlo.

Questo si riflette nel suo impegno nel ridurre le emissioni di carbonio, utilizzare materiali riciclati e promuovere la sostenibilità lungo l’intera catena di approvvigionamento.

L’azienda ha un piano ambizioso per diventare completamente neutra in termini di carbonio entro il 2030. Questo significa che mira a compensare tutte le emissioni di CO2 generate dalla produzione e dal funzionamento dei suoi prodotti. Per raggiungere questo obiettivo, Apple sta realizzando una serie di iniziative e investimenti lungo la catena produttiva.

L’obiettivo di Apple: prodotti a “impatto zero”

Il primo passo verso la eco-sostenibilità di Apple è stato l’annuncio dei suoi primi prodotti a impatto zero. Questi prodotti sono realizzati con un processo di produzione che riduce al minimo le emissioni di CO2 e utilizza materiali riciclati per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.

Apple si è impegnata a rendere tutti i suoi prodotti a impatto zero entro il 2030. Questo significa che l’azienda sta lavorando per ridurre le emissioni di carbonio lungo l’intera catena di approvvigionamento e per compensare le emissioni inevitabili attraverso progetti di rimozione del carbonio.

L’innovazione tecnologica per la eco-sostenibilità

La tecnologia svolge un ruolo chiave nel piano di eco-sostenibilità di Apple.

Per esempio, la società sta lavorando per rendere i suoi dispositivi più efficienti dal punto di vista energetico, riducendo così le emissioni di CO2 generate durante il loro utilizzo. L’azienda sta anche cercando di utilizzare più materiali riciclati nei suoi prodotti, riducendo così la quantità di risorse naturali necessarie per la produzione.

Per esempio negli iPhone 15:

  • Il cobalto della batteria è riciclato al 100%
  • L’oro del connettore USB-C è riciclato al 100%
  • Il rame dell’alimentatore MagSafe è riciclato al 100%
  • Il 99% dell’imballaggio è in fibra di legno riciclato
  • L’alluminio è riciclato al 100%

Anche l’Apple Store che lo vende usa fonti di energia pulita per non inquinare.

Gli investimenti di Apple per la eco-sostenibilità

La società non si limita a parlare di eco-sostenibilità: sta effettivamente investendo risorse significative per raggiungere i suoi obiettivi. Questi investimenti includono la costruzione di impianti di energia rinnovabile, la promozione dell’uso di energia pulita lungo la catena di approvvigionamento e la ricerca di nuovi modi per ridurre le emissioni di carbonio.

Uno degli investimenti più significativi di Apple è il suo programma di energia pulita per i fornitori. Questo programma aiuta i fornitori di Apple a passare all’energia rinnovabile, riducendo così le emissioni di CO2 lungo l’intera catena di produzione.

L’azienda ha anche ridotto le emissioni complessive di oltre il 45% dal 2015, nonostante la crescita del suo business. Questo è un risultato notevole e mostra l’impegno nel settore.

In conclusione

In un mondo sempre più affamato di tecnologia, Apple ha deciso di prendere una strada meno battuta, quella della sostenibilità. Non si tratta solo di un bel discorso o di un marketing accattivante; è un impegno tangibile che permea ogni aspetto del business dell’azienda. Dall’evento Wonderlust, dove Madre Natura è stata elevata al rango di CEO simbolico, ai prodotti a impatto zero, Apple sta cercando di essere il cambiamento che vuole vedere nel mondo.

L’obiettivo di Apple per il 2030 non è solo ambizioso, ma anche necessario. In un’epoca in cui il cambiamento climatico è una realtà incombente, ogni passo verso la riduzione delle emissioni di carbonio è un passo nella giusta direzione. E non si ferma qui. Apple sta investendo in energia rinnovabile, promuovendo la sostenibilità lungo tutta la catena di approvvigionamento e riducendo le emissioni complessive di oltre il 45% dal 2015.

Ma la domanda rimane: è abbastanza? Forse no, ma è un inizio. E un inizio che potrebbe ispirare altre aziende a seguire l’esempio. Quindi, la prossima volta che guardate il vostro iPhone, ricordate che non è solo un pezzo di tecnologia avanzata, ma anche un piccolo passo verso un futuro più verde.

Leave a comment

Cosa ne pensi?