id 103700

Ricordo le parole di Tim Cook di qualche tempo fa, in cui si diceva che probabilmente l’Apple Watch non sarebbe mai diventato un dispositivo completamente autonomo. Questo significa che dove c’è un Apple Watch automaticamente c’è anche un iPhone.

I due dispositivi vanno a braccetto. La loro batteria, tra l’altro, deve essere ricaricata ogni notte. È un po’ come due amici che vanno a cena insieme la sera. Il problema è che la cena avviene sul comodino accanto al letto. Un posto sempre più affollato.

Per questo motivo meglio munirsi di un accessorio, come un dock. Il modello realizzato da VicTsing è praticamente a due piani. Sul lato superiore si ricarica lo smartwatch e su quello inferiore l’iPhone. Un po’ come un letto a castello.

La confezione di questo dock è molto semplice: una scatola di cartone. All’interno c’è l’accessorio che si presenta in plastica ABS, grande 150 x 128 x 80 millimetri. La sua forma prevede una base, sulla quale inserire il telefono in orizzontale, e una sorta di piedistallo sul quale bisogna inserire la base magnetica di ricarica dell’Apple Watch.

La confezione non integra i cavi, quindi dovrete utilizzare quelli in vostro possesso. La plastica utilizzata è di media qualità. Sulla parte bassa c’è anche una base antiscivolo.

Sul retro del dock ci sono delle canaline per inserire i cavi dell’iPhone e dell’Apple Watch. Queste sono state disegnate per i cavi di Apple. Se usate cavi di terzi, si solito un po’ più spessi, non vi entreranno.

La cosa interessante di questo accessorio è il fatto che, quando l’Apple Watch è sotto carica, si attiva la modalità sveglia con la visualizzazione dell’orario, poiché lo schermo è angolato di 45 gradi.

Il dock di VicTsing è abbastanza utile e pratico. Il suo prezzo è molto competitivo. Lo si può comprare su Amazon dove è venduto per 16,59 € invece di 28,99 €.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?