Che cos’è la soddisfazione del cliente dopo l’acquisto di un prodotto? È essenzialmente la differenza delle aspettative che questi ha formato sul prodotto prima di acquistarlo, che ad oggi si genera anche leggendo numerosi articoli e recensioni, e la soddisfazione dopo l’acquisto.
Se le aspettative erano ben poste una persona si ritiene soddisfatta dell’acquisto. Viceversa si pente di non aver comprato qualcos’altro. Alla luce di questo sistema, chi compra un iPhone si sente soddisfatto?
Risponde a questa domanda l’ACSI (American Customer Satisfaction Index): una sorta di classifica realizzata analizzando le preferenze date da 12.710 americani dopo aver acquistato il loro smartphone.
Apple è al primo posto di questa classifica generando soddisfazione nell’81% dei suoi clienti. Lo scorso anno la percentuale era dell’80%, quindi è cresciuta anche se di poco. Lo scorso anno era a pari merito con Samsung che con il suo 80% è al secondo posto.
Segue Motorola (77%), HTC (75%) e LG a pari merito con Microsoft (74%). In generale nel settore la media è del 79% di soddisfazione, contro il 78% rilevato nel 2015.

