Quando ci abituiamo ad alcune operazioni sullo smartphone e poi, successivamente, ci cambiano le modalità per effettuarle, ci sentiamo subito spaesati e confusi. Ma nessuna paura. Con un po’ di pratica le abitudini possono cambiare. È il caso del pulsante Home negli iPhone.
Per anni la società ci aveva abituati allo “slide-to-unlock”. Ma ora l’operazione di trascinamento per sbloccare il telefono è stata sostituita dalla più veloce orma digitale. Visto che la maggior parte dei dispositivi hanno il Touch ID, la società ha trovato giusto sbloccare lo schermo saltando le operazioni di trascinamento.
Così con iOS 10 per sbloccare l’iPhone basta semplicemente passare per il pulsante Home. Di base dobbiamo premerlo per attivare lo sblocco, ma volendo possiamo semplicemente appoggiare il polpastrello senza premere fisicamente il pulsante.
Per cambiare l’opzione dobbiamo andare in Impostazioni > Generali > Accessibilità > Tasto Home. Qui possiamo attivare l’opzione “Appoggia il dito per continuare”. Inoltre possiamo impostare la velocità della pressione per evitare quelle accidentali.
GRAZIE, grazie grazie grazie. Gia le icone colorate nel pannello di controllo, poi la freccetta scura e visibile per passare da una app a quella precedente. Poi le mail che si leggono come i messaggi. Poi imessage pieno di stronzate che graficamente incidono sulla barra del testo e via dicendo. Ma clikkar il pulsante andava contro l’idea di un tasto virtuael (nonostante io usi un iphone 5s). Grazie kiro