App Store

E pensare che Steve Jobs, nel 2007, era restio all’App Store. Probabilmente il primo iPhone semplicemente non riusciva a gestire applicazioni, ma solo web app. Ora la vendita di applicazioni è più rosea che mai.

La società di Cupertino ha annunciato che l’1 gennaio 2017 ha raggiunto il suo giorno da record. In 24 ore ha fatturato 240 milioni di dollari. Nel corso del 2016, invece, agli sviluppatori sono andati 20 miliardi di dollari, con un aumento del 40% rispetto al 2015.

In totale, da quando l’App Store ha aperto i battenti, la vendita di applicazioni ha generato ben 60 miliardi di dollari per gli sviluppatori. Una quantità di denaro sufficiente a generare milioni di posti di lavoro in giro per il mondo.

La società dichiara anche che nel solo mese di dicembre sono stati generato 3 miliardi di dollari e che Super Mario Run è stato scaricato 40 milioni di volte in quattro giorni.

Nell’App Store ci sono 2,2 milioni di applicazioni, vale a dire il 20% in più dell’anno precedente. Il negozio è disponibile in 155 paesi. I più redditizi sono USA, Cina, Giappone e Regno Unito.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?