Una delle applicazioni più utilizzate e conosciute per iPhone è sicuramente AroundMe, un programma che permette di sapere i punti di interesse che ci circondano, come ristoranti, cinema, banche, farmacie e così via. Il software sfrutta la triangolazione e il GPS del dispositivo per fornire percorsi con le mappe di Google, numeri di telefono e altro.
Dietro AroundMe c’è uno sviluppatore italiano: Marco Pifferi. Abbiamo scambiato qualche chiacchiera con lui, ecco cosa ci siamo detti.
Ciao Marco, parlaci un po’ della Tweakersoft e come è stato il vostro approccio nel mondo dell’App Store.
Tweakersoft si occupa dal 2002 di sviluppo di applicazioni Mac : l’iPhone e’ stata una naturale evoluzione.
AroundMe è una delle applicazioni più scaricate per iPhone. Secondo te qual è stato l’elemento determinante per il suo successo?
AroundMe ora supera i 5 milioni di installazioni e credo che il successo sia legato alla semplicità dell’applicazione: con la suddivisione in categorie la ricerca è estremamente veloce e non richiede nessun tipo di input testuale da parte dell’utente (cosa che con un telefono non è sempre comodissima). Inoltre c’è anche una modalità avanzata attraverso la ricerca testuale che permette un controllo preciso su cosa cercare nelle vicinanze.
Forse tutti conosceranno il tuo rapporto con Google iniziato con una diffida. Puoi riassumerci la vicenda per chi non la conosce?
AroundMe utilizza i dati di Google e la licenza d’uso legata a questi dati non permette di sviluppare applicazioni a pagamento. Google ci ha segnalato il problema e chiesto rendere l’applicazione gratuita e da quel momento ci ha supportato per lo sviluppo e il miglioramento di AroundMe. Attualmente c’è un ottimo rapporto di collaborazione tra Google e Tweakersoft.
Secondo te AroundMe come potrà beneficiare delle novità del firmware 3.0?
Certo! La cosa più importante saranno le mappe integrate all’interno dell’applicazione ma anche la mail in-app e altri piccole cose saranno tutte sfruttate nella nuova versione di AroundMe 3.0 che sarà disponibile nell’AppStore immediatamente dopo il rilascio della versione 3.0 del iPhone OS.
Cosa ne pensi del nuovo iPhone 3Gs?
Penso che sia la perfetta evoluzione del attuale iPhone 3G: dal punto di vista di AroundMe la feature piu’ interessante e’ sicuramente la bussola integrata ma anche il processore più veloce, la registrazione video, il nuovo chip 3D sono molto interessanti.
Nel tuo successo hai avuto alcuni contatti con il mondo iPhone negli USA. Che idea hanno loro dell’App Store? Secondo te l’approccio italiano e quello statunitense sono diversi?
Dal punto di vista dell’App Store non vedo grosse differenze ma dal punto di vista della popolarità dell’iPhone c’è un enorme differenza: camminando per le strade di molte città americane non si può fare a meno di vedere continuamente iPhone in mano ai passanti.
Secondo te cos’altro manca per rendere l’iPhone imbattibile?
Sino a qualche settimana fa ti avrei risposto che dal punto di vista tecnico mancavano la bussola e il supporto alla registrazione video. Ora le cose sono cambiate visto che queste due features sono presenti nel nuovo 3G S. La cosa che ancora manca è una batteria che consenta un uso massiccio del telefono per diversi giorni senza dover ricaricarlo troppo frequentemente.
Dopo il grande successo di AroundMe stai lavorando su una nuova applicazione? Puoi anticiparci qualcosa?
Nei prossimi giorni uscirà la nuova versione di AroundMe 3.0 che integra le features di iPhone OS 3.0, inoltre abbiamo un altro progetto che pensiamo di rilasciare a breve che al momento è ancora un nostro piccolo segreto.
Che consigli hai da dare a uno sviluppatore che sta pensando si sviluppare per Os X Mobile alla luce del tuo successo?
Sviluppare per iPhone è molto divertente: il consiglio che darei è quello di procurarsi un Mac e un iPhone e iniziare immediatamente a lavorare su un progetto semplice: con il tempo si acquisiscono esperienza ed idee.
Ma l’App Store rende veramente tanti soldi quanto dicono, oppure è solo una leggenda?
Come in tutte le cose c’è chi fa tanti soldi e chi ne fa pochi: la cosa interessante con l’App Store è che sviluppare una propria idea è veramente alla portata di tutti quindi perchè non provare ? Si potrebbe avere l’idea giusta….
OT: 3Italia ufficializza l’accordo con Lycamobile, un nuovo operatore virtuale che utilizzerà la rete 3 e i 250 accordi di interconnessione nel mondo
@Alfonso: per questo tipo di notizie, anche se non è stato completato c’è il forum http://forum.melamorsicata.it/
io ho usato molto aroundme, ma il programma di pagine gialle che è appena uscito è molto migliore e piu dettagliato. perlomeno in italia…
SEMI OT:
è uscito su app store asiatici il primo navigatore satellitare della Sycig!!! prezzi abbordabili (vediamo poi l’europa…)
E’ sul app store!!!!
@sgrigua: forse si, però purtroppo non utilizza il servizio di mappe di Google, rendendolo super-scomodo…
Faccio davvero i miei complimenti a Marco Pifferi: Around Me è un’applicazione utilissima e realizzata in modo ineccepibile.
“quindi perchè non provare ? Si potrebbe avere l’idea giusta….”
….peccato per un particolare… la PIVA che mi impedisce di farlo 😀
che bella la scritta finale del banner sulla home “io sto con telecom italia” 😀
AroundMe è una delle migliori applicazione dell’appstore soprattutto ora con le mappe dinamiche è veramente un figata… ma le notifiche push qualcuno sa come funzionano??
Basta che scarichi un app che le supporta e vedrai nelle impostazioni comparirà la scritta Nitifiche con un quadratino nero ed un pulsante rosso al centro clicchi e passi alla parte attiva se attivi ti escono tutte le app che le supportano e come vuoi gestirle suono , msg ,badge e vedi tu ciao spero di averti chiarito .Se vuoi provare scarica Tap Tap quello rosa e vedi
grazie saso!