
Qualcomm ha preso in giro Apple sottraendole più soldi del dovuto, oppure Apple sta esagerando e sta cercando di scavalcare gli accordi per accumulare ancora più soldi? Questa è una grande domanda che sta dividendo parte del web e che troverà risposta, purtroppo, solo nelle aule di tribunale.
Come saprete Apple ha fatto causa a Qualcomm, sua fornitrice per alcuni brevetti, poiché le percentuale richieste su alcune licenze sarebbero più alte per Cupertino e più basse per altri produttori. Un ragionamento lineare alla: se guadagni di più paghi di più, e che ad Apple non piace.
Nonostante la società abbia firmato degli accordi, ora rivuole indietro 1 miliardo di dollari. A questa causa se ne aggiunge un’altra. Apple ha chiamato in causa Qualcomm anche in Cina dove ha chiesto 1 miliardo di yuan, pari a circa 145 milioni di dollari.
Qualcomm ha dichiarato che difenderà il suo modello di business e che porterà gli accordi firmati da Apple in tribunale per dimostrarlo. La società auspica di continuare a lavorare con Apple. Una speranza giustificata dal fatto che la società rappresenta una buona fetta del suo fatturato.
Vero ma è anche vero che APPLE senza i brevetti qualcomm non potrebbe produrre telefoni, visto che più di 50 brevetti qualcomm sono alla base delle comunicazioni UMTS… A meno che dall’alto della sua superbia non intenda creare un suo standrad proprietario…