iMac 2015

Attendo da tempo l’arrivo dei nuovi iMac. Ormai il mio iMac del 2011 spera di andare in pensione presto. Temo, però, che bisognerà attendere dopo l’arrivo del prossimo iPhone per vedere dei modelli rinnovati. Intanto arriva una piccola curiosità che onestamente ignoravo.

Apple produce gli iMac europei in Europa. In una sorta di idea trumpiana, nata prima di Trump, la società di Cupertino fa costruire gli iMac a Cork, in Irlanda, nella sua sede europea. Qui ci sono 360 persone occupate in un impianto in grado di sfornare 140 iMac al giorno.

L’impianto di produzione riceve le unità dalla Cina, per poi assemblarle nella catena di montaggio. Due squadre lavorano a turni di 12 ore per 3 giorni alla settimana, alternandosi alla catena, per poi cedere il passo al team che si occupa dei test e del controllo qualità.

Date le dimensioni dell’iMac, assemblarlo in Cina per poi trasportarlo in Europa costerebbe di più che assemblarlo direttamente in Europa.

Dichiara un manager del campus di Cork. In pratica le politiche fiscali rendono più economico costruire gli iMac in Europa, piuttosto che in Cina.

Vi ricordo che i Mac Pro, invece, sono costruiti direttamente negli Stati Uniti. Gli iPhone e gli iPad restano un affare asiatico.

Leave a comment

Cosa ne pensi?