Campus Spaceship

Il progetto iniziò con Steve Jobs, che probabilmente si sarà divertito nel curare ogni minimo dettaglio prima dell’approvazione. Non sappiamo se siano state effettuate molte modifiche, ma il campus Spaceship sarà inaugurato quest’anno.

La nuova sede di Apple, dalle dimensioni di 260.000 metri quadrati, è costata 5 miliardi di dollari, di cui 1 miliardo di dollari per arredare gli interni. Ma come saranno questi interni?

Reuters ha ascoltato una dozzina di persone che stanno lavorando al progetto ottenendo qualche informazione. Per esempio saranno molti i riferimenti all’iPhone. I pulsanti dell’ascensore assomigliano al tasto Home dell’iPhone, così come i segnali sulle porte dei bagni.

Secondo un appaltatore, Apple ha richiesto mesi e mesi per approvare ogni singolo componente degli interni. Dal modello delle poltrone, fino alle maniglie delle porte.

Il campus Spaceship possiede anche un sistema di canali in grado di equilibrare la temperatura interna, grosse pareti di cristallo, una centrale ad energia solare e un sistema di recupero delle acque.

Join the Conversation

1 Comment

  1. Sicuramente all’inaugurazione ci saranno servizi fotografici molto generosi non solo dell’esterno (già noto grazie ai droni) ma soprattutto degli interni. Lo dico da persona che è nel giro dell’architettura in generale, servirebbero visite guidate per ammirare certe meraviglie (ed anche parecchie stranezze ed eccentricità, c’è da scommetterlo). Chissà che poi non esca il volume “Designed by Forster+Partners & Apple in London & California”

Leave a comment

Cosa ne pensi?