
Molti produttori di accessori si stanno affannando nel creare cuffie per l’iPhone 7. Si tratta di dispositivi principalmente senza fili, per funzionare senza l’ausilio del cavo. La stessa Apple ha creato le AirPods e le nuove cuffie Beats in versione wireless.
Ma c’è un’altra strada meno battuta: la porta Lightning. Se non è il cavo il problema, la porta Lightning può offrire tutto ciò che serve per ascoltare musica di qualità. A tal proposito ci prova Pioneer con il modello Rayz. Queste cuffie non devono essere ricaricate prima dell’uso, come avviene con quelle wireless, perché si alimentano dalla porta dell’iPhone.
Le Rayz offrono anche la cancellazione del rumore di fondo, hanno un tastierino per cambiare volume e riproduzione, il microfono e integrano nel cavo una seconda porta Lightning, per ricaricare l’iPhone mentre si ascolta la musica.
Hanno anche il sistema di pausa automatica quando si estrae un auricolare dall’orecchio, come le AirPods. In futuro arriverà anche la funzione per mettere in pausa automaticamente quando si dice qualcosa.
Le Pioneer Rayz sono in vendita per 149 $. Nell’App Store c’è l’app ufficiale per gestirle.