Steve Jobs Seiko

La voce di Siri è cambiata dalla sua prima versione. Teoricamente dovrebbe essere più umana. Un tempo sembrava più una ragazza dell’Est Europa, ora è un po’ più occidentale. Ma c’è un ulteriore cambiamento in vista.

A quanto pare Apple vuole cambiare ancora una volta la voce di Siri dandole quella di Steve Jobs. Una decisione presa in onore dell’ex CEO di Apple, al fine di rendere le sue parole immortali.

Per raggiungere questo obiettivo, dichiara Elon Miller della Security AI Agency United, la società sta utilizzando l’intelligenza artificiale e il machine learning per campionare tutti i video disponibili negli archivi di Apple, dove Steve Jobs effettua degli interventi. Le singole parole creano un enorme database che forma il vocabolario utile per l’assiste virtuale.

Una tecnica già vista in ambito cinematografico, dove si riesce a far parlare attori ormai deceduti. Secondo Elon Miller, Siri con la voce di Steve Jobs dovrebbe debuttare in iOS 11, che sarà presentato nel corso del prossimo WWDC 2017. Gli ingegneri di Apple avrebbero trovato alcune difficoltà nel fargli pronunciare i nomi Samsung e Microsoft. Problemi, che assicura l’analista, dovrebbero essere risolti in tempo.

La vera domanda è: come riusciranno a farlo parlare in italiano?

Aggiornamento: come si era accorto qualcuno si trattava del mio scherzo di aprile di quest’anno. Purtroppo nessuna voce di Steve Jobs all’orizzonte.

Join the Conversation

7 Comments

  1. Per farlo parlare in italiano utilizzeranno senz’altro un Babel Fish (Pesce di Babele), il traduttore universale biologico presente nella serie letteraria “Guida galattica per gli autostoppisti” ideata da Douglas Adams, o forse, più probabilmente, un’altro tipo di pesce… quello di Aprile.

Leave a comment

Cosa ne pensi?