Papr

C’è questo materiale, il Tyvek, brevettato da DuPont nel 1965. Si tratta di una sorta di tessuto, simile alla carta, realizzato in fibre di polietilene: un materiale resistente, riciclabile e impermeabile. I fogli di Tyvek si possono tagliare come la carta, ma non si possono strappare. Per questo motivo sono utilizzati per costruire accessori. Per esempio li potreste trovare in giro sotto forma di portafogli o borse.

Il Papr, invece, è un orologio. È realizzato sempre in Tyvek e questo gli dona una grande resistenza all’acqua e, nello stesso tempo, leggerezza. Dal diametro di 21 centimetri, si attacca al polso mediante un passante e una chiusura magnetica. In questo modo può aderire a qualsiasi dimensione del polso.

Il quadrante è molto semplice: mostra un orologio digitale con data e ora. La batteria interna consente di avere un’autonomia di 2 anni, ma volendo la si può cambiare quando si scarica. Il Tyvek può anche essere colorato come un comune foglio di carta, infatti la società tedesca che lo produce, la Paprcuts, ha pensato a 29 varianti.

Il progetto del Papr si finanzia su Indiegogo. Per 30 € si riceverà un’unità dopo averne scelta la fantasia.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?