
Molte volte mi arrivano messaggi di richiesta di consigli in riguardo le applicazioni da avere nell’iPhone. Richieste provenienti soprattutto da persone che comprano l’iPhone per la prima volta e si sentono un po’ spaesati in un negozio da oltre 50.000 applicazioni. Cosa installare quindi? Premetto che la scelta è tutta personale, perchè alcune applicazioni potrebbero essere utili per me e per altri no, ma ecco la mia selezione:
- CameraKit per fare foto lomografiche
- HiCalc, una calcolatrice scientifica e convertitore tutto fare
- Facebook, per gestire il proprio account
- Wikipanion per usare Wikipedia (on line ovviamente)
- BlogPress per scrivere nel proprio blog
- Skype per usare il noto servizio VoIP
- Palringo per chattare con più servizi
- Twittelator Pro per usare Twitter
- Mobile Fotos per caricare o visualizzare le foto del proprio account di Flickr
- App Sniper per sapere le applicazioni appena uscite e quelle scontate
- Newsstand per leggere i feed rss
- Shazam per sapere quale musica si sta ascoltando alla radio
- AroundMe per sapere i punti di interesse che ci circondano
- eBay
- Now Playing per gli orari dei cinema
- PhotoUpLink per salvare le proprie foto in un account FTP
- iXpensIt per la contabilità personale
- Linguo per tradurre dei testi
- Postino per mandare cartoline virtuali o fisiche
- Stanza come lettore eBook
- Locomotimes Pro per gli orari dei treni
- FreeMemory per liberare memoria e sapere la percentuale di batteria disponibile
- Speed Test per conoscere la velocità di connessione
- I giochi FlightControl, Harbor Master e StarRide che non hanno una storia, ma in teoria non finiscono mai
- La frusta Whip per impressionare gli amici
- I programmi per fotografia CameraBag, CinemaFX e Photogene
Credo che questi siano gli indispensabili al momento, almeno per me. Sono 30 applicazioni di cui 12 gratuite.
Io aggiungerei:
Wi Checker
per cercare le reti wifi libere circostanti, ma che purtroppo non è ancora stata aggiornata per il 3.0.
INeedFuel per cercare i distributori di carburante più vicini con i prezzi più bassi.
Sky Way 24
per le indicazioni del traffico sulle maggiori arterie automobilistiche italiane.
Tutte e tre gratuite
Io uso molto:
IGN
che elenca tutte le ultime review del famoso sito di recensioni di videogiochi. Offre la possibilità di selezionare le piattaforme di cui visualizzare le recensioni (compreso l’iPhone). Unico neo: non visualizza i voti parziali (grafica, giocabilità…) ma solo il voto finale.
Tralasciando i giochi, io invece consiglio:
AccuWeather
Aziende.it
BargainBin
Crop for Free
Detta SMS
eBay
Facebook (con riserva)
iAlcol
iFiscal
iHandy level free
Imageshack
iNeedFuel
Locomotimes
Mathematical Formulas
MyTv
Postino
Remote
Shazam
Sky Meteo
Sky way
Skype
Take Me to my car
Torcia
Tripwolf
iWoopie
What the font
Wikipanion
Tutte gratuite tranne due, mi sembra che costano meno di 1€…..
Tra i giochi ho
Peggle
Forza 4
Tris
World Cup Ping Pong free
Paper toss
Tutti gratis tranne Peggle preso in saldo a 0.79€
Questo è un post raccattasoldini… quel tradedoubler davanti ai link di itunes non mi piace mica tanto :-/
@TheEgo: le applicazioni costano uguale. Se vuoi mi paghi 5 € per leggerlo. Per me è uguale, da qualche parte i soldi per il server che pago a fine mese devono uscire visto che non sono ricco di famiglia.
Lo so che costano uguale, ma hai comunque gli sponsor a lato, fare un post civetta non è molto corretto secondo me. In generale eh, non è che capita solo qui. Non pagherei per leggere Melamorsicata ad ogni modo, anche perchè di siti su Apple ce ne sono pure troppi e dicono tutti le stesse cose, al limite qui è apprezzabile il taglio più “personale” che dai rispetto ad altri siti che si sentono più “istituzionali” o “giornali online”. Ad ogni modo non penso che le spese per il server siano così eccessive, molti hanno un sito e lo mantengono senza troppe storie. Quanto costerà mai all’anno Melamorsicata? Ci sono hosting che non costano più niente ormai… :-p
@The Ego: un hosting mi farebbe esplodere il blog. Sono su un server dedicato. Comunque il post è nata da una richiesta che mi hanno fatto ieri su Twitter, non è nato da me.
io dal mio canto dico:
eBuddy come messengere (aspettando meebo)
Remote
Air sharing/ air sharing pro
google (come alternativa ad aroundme dato che a quest’ultimo trova meno cose)
per i giochi consiglio tutti quelloi della gameloft
quoto francesco che cita ebuddy: notifiche push all’uscita dall’applicazione fino a 30 minuti, messaggi non in linea, trilli chat di gruppo etc
io metterei almeno un tat [aggratis] o [appagamento] 😉 dopo il nome dell’applicazione per i lettori pigri (come me 😛 )
@TheEgo: posto che ognuno è libero di gestirsi il proprio sito come più gli aggrada puntare il ditino mi pare poco simpatico … Kiro non è ne il primo ne l’ultimo che cerca di far quadrare il bilancio tempo speso / risorse necessarie con un “ritorno” personale, economico o meno ….
“un hosting che non costa più niente” poi è uno dei peggiori consigli che si può dare a chi vuole offrire comunque un servizio professionale (in termini di banda e uptime) ai suoi utenti
@The EGO: i costi di questo blog non credo siano da imputare alla semplice spesa dello spazio web, bensì (e di gran lunga di entità pi’ alta) a tutto il tempo e il “servizio” che Kiro, da solo, offre a tutti, con una presenza online fuori dal comune. E il tempo è denaro, non è solo un modo di dire!
Kiro… guarda e passa 😉
ps: UN DUBBIO SU LOCOMOTIMES PRO: serve la versione pro per prenotare i posti sul treno o basta quella standard? che differenza c’è esattamente tra le 2 versioni?
grazie per il post, lo trovo molto utile, volevo chiederlo anch’io ma non osavo rompere le balls… 😉
@Loren: Locomotimes al momento reindirizza al sito di trenitalia per l’acquisto, quindi questo non fa la differenza.
kiro, invece locomotimes pro ti fa acquistare direttamente dall’applicazione? ed è una cosa “sicura”?
@Loren: no intendevo quella Pro io, fa sempre il redirect
@TheEgo:
Grazie a Dio esistono gli AdBlocker. 😉
@Inciampando: ma tu che lavoro fai? Ti pagano? Non dovrebbero, dovrebbero sfruttare anche te come vuoi fare tu con gli adblocker.
No, kiro, il discorso è diverso e già ne parlammo proprio io e te. Ci sono diversi siti che meritano il mio “supporto” e che per questo motivo sono in una whitelist. Se un blog è valido, non ho assolutamente problemi a sorbirmi qualche banner in più o, come in questo caso, qualche link in più. Però (e proprio questo è il punto di cui parlammo) per correttezza bisognerebbe sempre indicare che certi link sono sponsor. Fai benissimo a far passare certi link per TradeDoubler, ma dovresti indicarlo esplicitamente.
Il tempo in cui ci si sorbiva pubblicità senza poter far nulla è passato da un bel po’, kiro, e adesso è possibile “pagare” i siti che meritano quel click in più.
@Inciampando: lo sai come la penso. Ma ti spingerei a inserirmi nella tua lista nera anche per la lettura. Se non vuoi permettermi di ripararmi i costi del blog non leggermi neanche visto che sono nella tua lista dei non meritevoli. Altrimenti è facile dire “questo blog non merita però usufruisco lo stesso dei suoi servizi”. Non mi pare corretto.
Vedi, a te non pare corretto visitare un blog escludendo i messaggi pubblicitari, a me non pare corretto nascondere la pubblicità tra i link senza esplicitarla. Sempre scorrettezza è.
E comunque, visto il numero di mie visite e visto il numero di commenti che ricevi da un po’ a questa parte, sei fortunato: sono una goccia nell’oceano. 😉
Io non sto rubando niente a nessuno. Ma che razza di post sarebbe uno pieno di scritte sponsor???? Ma che schifo. Non lo farò mai. Tu intanto sei poco corretto e ti piaccia o no mi derubi della possibilità di crescere. Spero proprio che come dici tu sei una goccia nell’oceano perchè altrimenti si compromette la crescita futura del blog.
kiro…. non ti curar!! glissa!!
cmq,
posso chiedere a voi esperti se vale la pena o no di comprare un’applicazione per applicare una funzione di zoom nelle fotografie?
riduce la qualità delle foto?
a volte sono un po’ frustrata dal non potermi avvicinare nemmeno un po’, ma devo dire che il mio “neonato” 3Gs fotografa davvero bene….
l’applicazione camerazoom in vendita su itunes store non l’ho ancora presa perchè ho letto le proteste di tutti quelli a cui non funge piu’, da dopo l’aggiornamento del firmware 3.0
altro che valga la pena e sia funzionante???
Si l’applicazione per lo zoom sgrana per forza. E’ inevitabile.
ma nell applicazione mappe del3gs perche mi indica con un puntatore blu ,,questa e la tua posiz attuale ma nn è vero nn sono li ,,, come faccio a eliminarle,,,.grazie in anticipo me ne da tre ma nn riesco a toglierle
kiro rispond ti prego,,,,,, mi sto fondendo con sta applic
guarda che probabilmente non ti ha agganciato il segnale….. e quindi ti da l’ultima posizione memorizzata…..prova a fare aggiorna con il tasto in basso a sx
Ma io veramente non vi capisco.
Capirei se per leggere il sito si debba pagare e poi mi ritrovo un casino di pubblicità. Questo darebbe fastidio anche a me.
Ma qui riceviamo un servizio gratuito e se c’è un banner… chissenefrega! Mica ti obbligano a comprare e menchemeno ri obbligano a cliccarci sopra.
Io tante volte, senza fare donazioni mi metto a cliccare sui banner. Alla fine a me non costa un cent e al blogger che sta ore per darmi notizie gratis ci guadagna qualcosa.
scusate c’è un’app per zoomare grazie,kiro è stato molto utile il consiglio sulle app da scaricare