
Per fare editing video l’ideale è avere un computer con uno schermo grande, come l’iMac, e un bel po’ di potenza per applicare effetti e transazioni velocemente. Però molte volte ci troviamo in mobilità e abbiamo il bisogno di editare un video velocemente.
A tal proposito vi segnalo LumaFusion. Quest’app mi ha stupito per il numero di funzioni e la capacità di funzionare su buona parte degli iPhone e iPad. Per esempio l’ho usato sul mio iPad Mini 2 senza problemi.
L’app consente di usare le gesture per modificare la classica timeline che avete incontrato, per esempio, in iMovie o in Final Cut X. In quest’interfaccia familiare possiamo modificare fino a tre tracce video e tre tracce audio, per aggiungere foto e filmati e legarli tra di loro.
L’app permette di fare il picture-in-picture nei video e applicare transazioni ed effetti. Con un tap a doppio dito sulla timeline, per esempio, si può dividere un clip per poterne eliminare un pezzo. Con un doppio tap si apre l’interfaccia di approfondimento dove possiamo ruotare un video, applicare un effetto particolare o tagliarlo.
L’app supporta i progetti in molti formati, con frame che partono da 24 e arrivano a 60. Il risultato può essere condiviso nei social network e caricati direttamente, per esempio, in Facebook o YouTube. Nel loro canale ufficiale ci sono tanti tutorial per trarne il massimo.
LumaFusion pesa 151 MB e si scarica per 21,99 € dall’App Store.