iPhone EDGE

Era il 29 giugno del 2007 quando Apple apriva ufficialmente le porte dei suoi Apple Store, per poter acquistare il primo iPhone. Un modello iconico che fu disponibile solo negli Stati Uniti. Un dispositivo che ha cambiato per sempre il settore della telefonia.

In Italia non era ancora disponibile, ma qualcuno, con amici negli Stati Uniti, era riuscito a farselo mandare facendo finta di pagare l’abbonamento di due anni che dovevano essere stipulati all’attivazione del dispositivo. Fase che poteva essere saltata con un trucco.

Il primo iPhone, confrontato a quello attuale, non era un mostro in potenza, anzi. Le sue caratteristiche tecniche non erano neanche all’altezza dell’App Store che di fatto non esisteva. Al suo posto c’erano delle web app che poi furono scartate con l’arrivo del negozio delle applicazioni.

Dal display di 3,5”, con una capacità di storage da 4 GB e 128 MB di RAM, l’iPhone EDGE rappresentava un notevole passo avanti rispetto ai telefonini dell’epoca, pieni di tasti, grossi e lenti.

Attualmente se ne trova qualcuno su eBay, con quotazioni di migliaia di euro per i modelli mai usati.

Tra l’altro il nome iPhone non era neanche di Apple. La società voleva usarlo, ma Cisco lo brevettò tempo prima per un telefono cordless. Infatti Apple paga una licenza per usare il brand. Inoltre la società dovette pagare 1 milione di $ a Michael Kvatch per acquistare il dominio iPhone.com, considerando che l’uomo lo aveva registrato anni prima.

Da quel momento Apple attivò un business miliardario, vendendo oltre 1 miliardo di unità e diventando la prima società al mondo per capitalizzazione. Attualmente il business dell’iPhone rappresenta il 63% del fatturato della società, portandola a gestire il 13,7% del mercato mondiale degli smartphone.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?