
Apple registra ogni anno migliaia di brevetti. Soluzioni, servizi, brand e molto altro che servono per la creazione di prodotti o idee per sviluppi futuri. A volte, quando non riesce per tempo o trova utili brevetti di altri, li compra.
Come riportato da PatentlyApple la società ha comprato brevetti da due aziende. La prima è BellSouth e si tratta di un sistema in grado di gestire le regole di interazione tra dispositivi. Un meccanismo alla base di alcuni sistemi di domotica, da usare quasi sicuramente con HomeKit.
La seconda, Pantech, produceva smartphone in Corea del Sud, ma poi ha deciso di chiudere. Il suo portafogli brevetti prevede 2.036 brevetti depositati in Corea e 1.111 brevetti depositati all’estero. 230 brevetti americani sono stati venduti alla Gold Peak Innovation, che a sua volta ha venduto 11 brevetti ad Apple.
Brevetti come la condivisione di informazioni durante una videochiamata, oppure la generazione di testo e immagini in tempo reale o la condivisione di una parte dello schermo durante una videochiamata.