VPN Unlimited

Qualche giorno fa mi ha scritto un importante produttore di accessori per farmi fare un tour nella sua fabbrica cinese. Purtroppo la visita è saltata perché non c’è stato uno strumento adatto per effettuare lo streaming. In Cina con WhatsApp non si possono scambiare foto, video ed effettuare videochiamate. Skype è stato bloccato, così come altri servizi.

In pratica tutti i sistemi di streaming che non hanno server in Cina, quindi non possono essere archiviati e controllati dal governo, non sono permessi. A tal proposito Apple di certo non dà una mano.

La società sta eliminando le app che offrono servizi VPN dall’App Store cinese. I VPN, infatti, consentono di mascherare la navigazione e superare i blocchi regionali, permettendo l’uso di servizi messi al bando e visitare i siti bloccati. Un sistema che è stato vietato espressamente dal governo cinese.

Si tratta dell’ennesima accondiscendenza di Apple verso il governo cinese, in cambio della possibilità di continuare a fare affari nella nazione. In passato la società aveva ritirato le pubblicità sui giornali poco apprezzati dal governo, eliminato l’app del New York Times e altre iniziative del genere.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. Ma come, negli USA Cook fa tanto il gradasso e invece in Cina si cala le braghe a ogni richiesta del governo?
    E’ proprio vero che “pecunia non olet”…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?