Google Voice

Chi sospettava un trattamento di favore per Google deve ricredersi, anche Big G deve rispettare le regole che Apple ha stabilito per l’App Store. Il colosso dei motori di ricerca, infatti, ha visto il rifiuto di un’applicazione nel negozio dei programmi per iPhone e iPod Touch.

Ci riferiamo all’applicazione nativa per il servizio Google Voice che permette di effettuare chiamate VoIP e sfruttare una segreteria telefonica via email. Secondo Apple il programma è un doppione di una funzione già presente nell’iPhone, vale a dire la funzione di telefono. Ora cosa farà Google, si arrenderà o modificherà la sua applicazione?

[via techcrunch]

Partecipa alla conversazione

13 Comments

  1. Apple ha escluso GV per il semplice fatto che AT&T non la voleva. La fortuna è che GV sarà disponibile su Cydia. C'è un bell'articolo su Lifehacker che spiega perché è tanto marcia la mela. Da questo punto di vista Apple è identica a Microsoft. Anche Ars Technica e Daring Fireball sono dello stesso parere.

    Qui l'articolo: http://tr.im/uxPV

    P.S.: Purtroppo sembra che tu stia prendendo la medesima strada. I troll si ignorano e se si dice che “nessuno è meglio di me”, beh, non li si può biasimare. Non si può voler creare una community con tanto di forum per poi bannare chiunque non sia d'accordo con te.

  2. @InciapandoSulleAcque Occhio perchè c’è qualcuno che si spaccia per Kiro ma non lo è. Si sta provvedendo a limitare questo problema con Disqus.

  3. Solidarietà a Kiro che è palesemente oggetto di azioni scorrette da parte di qualcuno che vuole solo denigrare una persona (in primis) ed il suo lavoro e al quale, invece, dovrebbe andare il ringraziamento di quanti apprezzano ed usufruiscono di un servizio gratuito ed altamente professionale. Grazie Kiro.

  4. Anch’io voglio esprimere la mia solidarietà a Kiro per l’episodio del troll di stamattina, ma secondo me andrebbe chiarita la questione dello sponsor Apple/iTunes che è incompatibile con la famosa questione fatta poco tempo fa contro Apple per quegli articoli sul jailbreak dell’iPod touch/iPhone

  5. Quoto Paolo. Non si può sparare a zero su Apple chiamando in causa anche la libertà di stampa e poi, senza dire nulla, mettere i link all’App Store, iTunes e compagnia bella. Se dopo l’episodio a cui fa riferimento Paolo, Kiro a raggiunto un accordo di sposnorizzazione con Apple è giusto che noi lo sappiamo e ci venga detto perchè la cosa è stata taciuta.

    1. @Wario: non è stato raggiunto nessun accordo con Apple. L’affiliazione è bloccata. Non fate il gioco di quel povero disperato fallito.

  6. @Kiro: ma quello che dici non trova riscontro nei fatti. Gli articoli sulle applicazioni per iPhone hanno il link per il tracciamento TradeDoubler-App Store-iTunes. Inoltre, spesso nello spazio del banner lungo qui a destra appare la pubblicità iTunes…

  7. Ragazzi, secondo me si sta perdendo di vista il punto della questione. Qui non è in discussione l’affiliazione o meno o un link sponsorizzato, qui è in discussione il modo di fare le cose: ognuno di noi ha, ritengo, il diritto di farsi una idea al riguardo, ma nessuno ha il diritto di compiere azioni infamanti a scapito di un servizio di cui tutti noi usufruiamo quotidianamente (stiamo qui a leggere e a commentare, infatti) che un ragazzo ci fornisce senza chiederci niente in cambio. Poi ognuno può essere più o meno d’accordo sulle cose che vengono riportate o con le opioni espresse o con la “politica”, sa mi passate il termine, del blog. Ma se uno ha qualcosa in contrario è vuole esprimere un giudizio sul blog e, soprattutto, sulla persona allora si firma e dice quello che deve dire prendendosi la responsabilità delle proprie parole ed il rispetto di chi legge. Altrimenti, si manipolano le cose nel buio, alle spalle delle persone e si ha solamente un comportamento meschino. Chiedo scusa a Kiro per il lungo commento.

  8. @iPhate: quel che dici è giusto. Però, se Kiro pubblica una articolo denuncia su Apple che gli toglie lo sponsor perchè ha pubblicato una guida sul jailbrak, non può incassare la solidarietà di tutti (oltre 100 messaggi) e poi, senza dire nulla, mettere i link di sponsorizzazione Apple.

    Questo aspetto va chiarito. Non c’è dubbio.

    1. @Wario: ma se ti sto dicendo che la sponsorizzazione è bloccata perchè insisti? Apple ha bloccato la sponsorizzazione e la guida è ancora lì. Quel link viene generato automaticamente con ogni link di iTunes se è così drammatico per voi lo fermo, ma non cambia nulla. E non diamo corda a quel fallito che vuole proprio che litighiamo per questo. Quindi vi invito a non fare il suo gioco.

  9. Kiro non riesco a seguirti. Il troll stamattina metteva un link di un tuo articolo con un URL sponsorizzato (http://clk.tradedoubler.com/click?p=24373&a=1325731&url=http://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewSoftware?id=318345320&mt=8). Io uso WordPress ed ho i banner Apple Store e Itunes Store sul mio piccolo sito Web. Quel link sponsorizzato lo metti tu, non esiste nessuna automazione.

    Poi non è drammatico, ma, come detto, se spari a zero su Apple non puoi mettere di nascosto i link sponsor di Apple.

    1. @Wario: se noti quel link ha un suffisso che non cambia ed è seguito dal link di iTunes. L’automazione è li. E poi ti ripeto: APPLE + BLOCCATO + AFFILIAZIONE spero non sia costretto a farti un disegnino. Alla prossima affermazione che mi sponsorizza Apple sarò costretto a bloccarti perchè è un’affermazione priva di fondamento. Se hai problemi me li dici via email.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?