Disqus

E’ da qualche mese che non introduco novità nella piattaforma del blog: oggi tocca ai commenti. Da un po’ di tempo mi chiedevano un sistema migliore per gestirli e il buon Stefano mi ha suggerito Disqus.

Disqus si integra perfettamente in WordPress e apporta molte funzione aggiuntive rispetto al sistema base. Innanzitutto elimina i problemi sorti negli ultimi giorni, quando qualcuno dalla coscienza poco pulita inseriva commenti a nome di altri utenti infamandoli. Questo non succederà più perchè per commentare ora dovrete accedere con un account. Ho voluto evitare registrazioni al blog, ma sono certo che ognuno di voi ha almeno un account su Facebook, Twitter o OpenID. Se non lo avete c’è anche la registrazione di Disqus, molto semplice e veloce.

Una volta effettuato il login avrete diverse funzioni, tra cui:

  • Una pagina personale che raccoglie tutti i commenti lasciati in questo blog e negli altri blog dove userete il vostro account.
  • La possibilità di rispondere al singolo commento.
  • La possibilità di linkare il singolo commento.
  • L’iscrizione via email del post per essere informati sulla pubblicazione di nuovi commenti.
  • Possibilità di ripubblicare un commento nel vostro blog, spedire via email un commento, esprimere una preferenza su un commento o segnalarlo se contiene contenuto offensivo.

Vorrei sapere se il sistema vi piace. Direi di tenerlo per qualche giorno, se proprio non vi piace possiamo tornare indietro in qualsiasi istante.

Partecipa alla conversazione

18 Comments

  1. Bhe, sicuramente sempre meglio che lasciare fare i pirla che giocano sui siti lavoro degli altri.Sempre favorevole a queste sistemazioni!

  2. Il sistema piace, un peccato per coloro che non vorranno perdere tempo per effettuare la registrazione al servizio e magari non hanno a disposizione un account facebook o twitter 😐

  3. Non mi sembra affatto male, anche se il fatto di dover avere uno degli account è un pochino limitante…

  4. A una prima occhiata direi bene. Ma ci si può loggare anche con un'account google? E se mi loggo con twitter, per esempio, a che servono i campi sotto (nome email e sito web)? vanno compilati ugualmente?

    Ad ogni modo le innovazioni sono sempre bene accette! 😉
    Un saluto! Buona notte a tutti i morsicati! 🙂

    Gio

  5. Da quanto ho capito, per esperienza immediata, devi comunque fare la registrazione a Disqus. Poi vengono in twitterconnect e il facebookconnect. Comunque tutto a posto 😉 ma le faccine quadrate tutte belle fikus non ci sono più??? Mi mancano! 🙂

  6. Al momento siamo tornati al sistema precedente. C’è qualche problema che dobbiamo risolvere 😉

Lascia un commento

Cosa ne pensi?