
In questi giorni si sta discutendo molto sulla velocità di sblocco dell’iPhone. Da un lato c’è il nuovo Face ID e dall’altra il classico Touch ID. Qualcuno potrebbe considerare il confronto del puro vaporwere, ma in realtà è giusto che si indaghi.
Tom’s Guide, per esempio, ha effettuato dei test. Mark Spoonauer, cronometro alla mano, ha cercato di capire se la sensazione di lentezza di sblocco fosse solo una sensazione oppure vi fosse della verità di base.
Per attivare lo schermo dell’iPhone X sono necessari 1,2 secondi, a cui si aggiungono 0,4 secondi per Face ID. Questo significa una media tra gli 1,5 e 1,6 secondi per sbloccare il telefono. Per premere sul pulsante Home e sbloccare il dispositivo con il Touch ID sono necessari 0,91 secondi.
Se invece si usa la funzione Wake Up, che illumina lo schermo dell’iPhone se lo alziamo con la mano, arriviamo a 1,16 secondi per lo sblocco nell’iPhone X. Quindi tecnicamente sbloccare con il Touch ID richiede meno tempo.
Molto probabilmente il prossimo anno Apple renderà lo sblocco con Face ID ancora più veloce. Ma nel frattempo dobbiamo chiederci: realmente l’esperienza d’uso cala per 0,25 secondi richiesti in più?

Ecco qualcuno che dice le cose come stanno. La quantità di volte nel quale viene richiesto il codice e invece il nostro viso è già li nell’uso quotidiano secondo me migliora notevolmente la user Experience