Impatto Zero

Chi segue questo blog sa bene che tentiamo di aiutare gli altri, per esempio con i progetti di Kiva. Ora, però, aiutiamo anche la natura perchè sono felice di comunicarvi che Melamorsicata ora è ad impatto zero. Cosa significa? Ogni anno per mandare avanti il blog bisogna consumare qualcosa: carta, energia elettrica, benzina per i viaggi, rifiuti per l’acquisto di strumenti e così via. Tutto questo provoca la produzione di CO2, o anidrite carbonica, che alimenta l’effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai, l’innalzamento dei mari e così via.

Grazie al progetto Impatto Zero di LifeGate, abbiamo calcolato che questo blog produce in media 1.839 Kg di CO2 ogni anno. Per bilanciare questo inquinamento abbiamo acquistato 2.373 mq di foresta in Costa Rica. L’acquisto di quest’area si riferisce alla tutela come area protetta per i prossimi 100 anni. Più saranno gli alberi e più sarà l’ossigeno che alimenterà le nostre menti.

Partecipa alla conversazione

15 Comments

  1. é una cosa fantastica un’iniziativa che ho conosciuto tramite voi bravi migliorate ogni anno….Ah Kiro io e te abbiamo quasi lo stesso impatto ambientale a me è uscito fuori che per compensare il mio impatto ci sarebbero voluti 2.218 mq di foreste 🙂

  2. Commenti sin polo lusinghieri…quello che stanno facendo ha del mitico.
    In una societa’ in cui la gente pensa solo a comperarsi l’ultimo prodotti FICO, in cui il futuro e’ una cosa a cui ALTRI devono pensare, in cui “chissenefrega tanto non vivro’ cosi’ a lungo”, qualcuno si interroga sull’ambiente,si pone dei problemi e delle soluzioni,raggiunge il fine.
    Forse per qualcuno certe cose paioni “carine” o “belle” ma sono molto di piu’.
    Sono la consapevolezza di cosa sia vivere su di una barca sferica,persa nell’infinito dell’universo, senza altro posto dove poter VIVERE.
    Se tutti facessimo cosi’, se questo modo di pensare e di vivere l’esistenza fosse sposato da tutti,che paradiso sarebbe.
    Dovevate andarci voi al g8, altro che quei pirloni ricolmisolo di se stessi e PRONI ai potenti.
    Il mondo e’ in mano a pochi vecchiacci che RARAMENTE hanno voglia di creare le basi per un futuro,non avendone piu’ uno.
    E i pochi “meno vecchi” si limitano a ragionare cosi’:”voglio una vita a 5 stelle””.
    E le stelle le paghiamo noi…
    Sono veramente contento di quello che avete fatto e diquello che continuerete a fare,spero sarete seguiti da tanta gente che ora pensa solo alle cazzate.

  3. complimenti!
    una scelta di gran rispetto verso il lavoro che fate e la natura.
    toglietemi una curiosità, ma come avete fatto a scegliere bene i vari parametri.

  4. “Per bilanciare questo inquinamento abbiamo acquistato 2.373 mq di foresta in Costa Rica”.
    Bravo Kiro, ma non era meglio una casa in Calabria?
    😀

Lascia un commento

Cosa ne pensi?