
Il fenomeno Facebook è scoppiato in Italia già da qualche mese. Ormai molte persone accedono alla propria pagina in molte occasioni per restare in contatto con gli amici o semplicemente per prendersi un po’ di pausa. Se lo utilizzate molto anche voi, vi comunico che è disponibile il client per Os X in modo da ricevere le notifiche dal proprio account in tempo reale.
Tramite questo programma, infatti, potrete sapere se avete ricevuto un messaggio nella posta oppure se ci sono aggiornamenti dal proprio flusso di informazioni. Il programma è gratuito e gli sviluppatori ci tengono a far sapere che è in versione beta, quindi potrebbe non funzionare correttamente. Lo si scarica dall’apposita pagina.
[via 9to5mac]

Guarda che non è di Facebook l’applicazione. Sulla pagina per il download campeggia chiaramente la scritta “Questa applicazione non è stata sviluppata da Facebook.”
Facebook non ha lanciato un bel niente.
Infatti non ho scritto da nessuna parte che l’applicazione l’ha lanciata Facebook
Rileggiti il titolo “Facebook lancia un’applicazione…”. Facebook non ha lanciato un bel niente.
Non funziona su snowleopard ? Non mi parte..
Un commento nella pagina dello sviluppatore (che malgrado il titolo di questo post, *NON* è Facebook) afferma il funzionamento con Snow Leopard.
Quindi con questa applicazione aperta si è sempre online su facebook? Anche per quanto riguarda la chat ? Nel senso che, se ho safari chiuso e questa app aperta, i miei amici mi vedono online? Grazie
Chat e notifiche sono due meccanismi indipendenti.
ma fatevi una fottuta in piu….ma che bisogno c’è di mettere i puntni sulle i su qualsiasi cosa….la news riguarda il lancio di questa applicazione…c’è bisogno di affermare cosi acidamente che nn è stata lanciata da facebook?
A me questa news è stata molto utile perche nn avevo idea di questa applicazione e ora ha una visibilità…inciampa su qualche altra acqua….
Visto che dai i tuoi dati a qualcuno che non conosci e di cui neppure conosci le policy di riservatezza, beh, sì, è importante sapere che non è sviluppata da Facebook. È proprio per questo che tutti gli altri blog che hanno riportato la notizia hanno sottolineato il fatto che lo sviluppatore non fa parte di Facebook.
Non solo, anche kiro non ha notato il suo stesso errore, leggi il suo secondo commento.
Avviserò Repubblica per far sapere che ti è stata utile la notizia. In ogni caso, complimenti per la finezza, sai proprio argomentare a dovere.
e si cavolo tutti acidi e puntigliosi in questi blog…calma…ha fatto un errore…fossi stato carino…sei stat duro nel commentare…cmq nn importa..torno nell’anonimato..