
Ci sono molte startup che stanno investendo nella condivisione delle foto. Soprattutto con la geolocalizzazione e il supporto dei social network. Ma ora possiamo dire che se non c’è riuscita Facebook a far diffondere un sistema del genere, probabilmente non ci riuscirà nessuno.
Moments fu lanciato nel 2015. Questo servizio consente di unire le foto scattate in un determinato luogo, per esempio un evento o una festa, senza dover chiedere ad ogni partecipante di inviarle a qualcuno. In questo modo tutti gli invitati possono vedere le foto scattate dagli altri.
Facebook non si è fermata qui. Grazie al riconoscimento facciale permette di ricevere una notifica se appariamo in qualche foto e aggregare le immagini che ci riguardano. Sulla carta il sistema funziona e chi meglio di Facebook può spingere le persone a far utilizzare un sistema simile?
Peccato che Moments sarà chiuso il prossimo 25 febbraio. Il motivo? Voi usate l’app Moments nel vostro iPhone? Forse come me avete risposto di no ed è questo il motivo. Nessuno usa quella funzione.
Probabilmente Facebook integrerà dei sistemi aggregativi delle immagini direttamente nel sistema base di realizzazione degli album.