Non poteva di certo scappare il Magic Mouse dalle grinfie del team di iFixIt. Gli esperti riparatori hanno smontato il nuovo mouse multi-touch di Apple per scoprirne il contenuto. Hanno scoperto che contiene 10 grammi di alluminio, 37 grammi di plastica e 47 grammi di batterie, per l’esattezza 2 di tipo AA.

Il segreto delle funzioni multi-touch sta all’estensione di una griglia posta sulla parete interna del dispositivo. E’ questo il componente che riesce a individuare i movimenti delle dita. Vi ricordiamo che il Magic Mouse Γ¨ venduto per 69 €.

Join the Conversation

4 Comments

  1. Non c’Γ¨ quasi niente, sembra un mouse ottico da 6euri. Impressionante.
    El Jobso avrΓ  i poster a casa delle schede logiche come i barbieri tengono i calendari porno.

  2. cosa doveva esserci? polvere d fata?? πŸ˜€ francamente nn so proprio come comportarmi con lui..ma terro il vecchio mighty fin che campa πŸ™‚

  3. Poteva esserci pure di meno dentro πŸ™‚ ma fa riflettere il fatto che piΓΉ la tecnologia procede, meno costa produrla ma i prezzi rimangono alti e quindi i profitti schizzano alle stelle.

    P.s: se pensate che “in fondo se lo meritano” provate a chiedere un aumento al vostro datore, o ad alzare le vostre parcelle πŸ˜€ πŸ˜€ πŸ˜€
    “in fondo ve lo meritate” πŸ™‚

  4. Parlare di tecnologia che procede mi sembra un po’ eccessivo. In fin dei conti Γ¨ una click wheel evoluta.

Leave a comment

Cosa ne pensi?