Tutto Compreso 19 di TIM

Buone nuove per i clienti di TIM. L’operatore, dopo aver eliminato la tariffa Tutto Compreso Starter, ha lanciato la Tutto Compreso 19 2.0 che permette di comprare un iPhone 3G per 199 €, 3Gs da 16 GB per 299 € o 3Gs da 32 GB per 399 €. Lo sconto è fornito impegnandosi per 24 mesi, con addebito su una carta di credito, pagando un canone mensile da 19 € 29 €.

Nel canone sono previsti 200 minuti verso tutti e senza scatto alla risposta e 1 GB di navigazione dati. A scelta si possono aggiungere alcuni pacchetti: 5 € per 200 messaggi verso tutti oppure 10 € per 600 messaggi verso tutti. Se passate da un altro operatore a TIM avrete uno sconto del 50% per i primi 6 mesi. Per ulteriori informazioni leggete l’enorme foglio illustrativo.

[via mondotim]

Partecipa alla conversazione

8 Comments

  1. era troppo bello per essere vero… io non la riesco a trovare sul sito tim… quella da 19 euro al mese esiste ma non ti consente di acquistare l’iphone… solo quella da 29 euro invece consente di averlo..

  2. La tariffa è di 19€ ma se la si vuole con il cellulare rateizzato la rata mensile sale a 29€ al mese… :-S
    A questo punto rimane sempre più comnveniente TRE che con la stessa cifra (+5 euro di tassa governativa) offre + minuti e SMS e per finire ti offre l’iPhone a 100 meno (io sono interessato al 16 GB)

  3. Si chiama tutto compreso 19, ma costa 29 € al mese, non 19.

    Solo a me sa di presa per il culo il nome?

  4. Kiro, la tutto compreso 19 costa 29 neuro al mese. Guarda caso tutte le tariffe “tutto compreso” costano 10 euro in più del nome… Qualcuno di grazia mi sa spiegare perche si chiamano Tutto Compreso 19,50 e 80 QUANDO QUEL NUMERO NON HA RIFERIMENTO CON NIENTE NELLA TARIFFA? Perche chi magari acquista un po’ d’impulso senza informarsi viene fuorviato sul costo? Al solito i nostri bravi operatori telefonici ci stupiscono con la trasparenza e correttezza… Io comunque intanto rimango con Zero6 top di H3G.

  5. Bella tariffa… 30 euro al mese per 200 minuti di chiamate e 1 gb di internet? Praticamente un furto!

  6. scusate se mi intrometto, ma lavorando nel settore ci terrei a specificare il costo di tutto compreso 19 visto che molti di voi non l’hanno effettivamente capito. Allora tutto compreso 19 costa 19 euro e ti da 200 minuti di conversazione tariffati a secondo senza scatto, più un telefono del listino tutto compreso a partire da euro 0,00 il che vuol dire che ci son telefoni gratuiti e alcuni che richiedono il classico entry ticket da €99,00 o €199,00. il discorso 2.0 nasce per sostituire la vecchia tutto compreso 2.0, nella quale è già incluso il giga internet in quanto i telefoni venduti sono internetphone, se leggete l’offerta completa (l’immagine pubblicata è tagliata) noterete che l’aggiunta del giga internet è 10 euro al mese quindi costo totale €29,00 ma l’offerta non si chiama banalmente tutto compreso 19 ma bensì tutto compreso 19 con opzione 2.0, 2.0 è diventata quindi un opzione che vi da la possibilità di avere un telefono come l’iphone a prezzo scontato con già il servizio internet che viene cmq menzionato prima costa 10 euro. ora se mi dite che un giga è poco, dovreste dare un occhio al sistema di algoritmo di compressione di un cellulare perchè per farvi esempio, blackberry lo ha a 1 a 10 il che vuol dire che con quel giga che usereste su un normale pc con adsl fissa ci navigate per 10 sul vostro terminale. infine definire truffa 200 minuti a 19 euro, quando in effettivo il minuto lo si paga 9.5 cent mi sembra esagerato, dato che nessuna tariffa con sistema ricaricabile no automatica costa cosi poco, considerando niente scatto e tariffa al secondo. il discorso 3 è un pò più problematico in quanto le clausole per evitare i salassi sulle bollette son parecchio fastidiose, esempio: a parte il limite settimanale del boundle, se fate più del 60% del traffico voce verso un operatore, in automatico pagate le chiamate verso quell’operatore fino a fine mese, la tariffa possono prendersi la briga di deciderla loro (l’ho firmate voi questo contratto) se superate il 70% di traffico voce sotto copertura tim, pagherete tutte le restanti chiamate fine mese, per la tariffa vedi sopra. in più anche se son allettanti i minuti in più ricordatevi che suddivisi in settimana quindi se non li usate una settimana li perdete mentre qui avete cmq 200 minut da usare quando volete. infine sull’entry ticket per l’i-phone sicuramente tim è la più cara e non si è ancora ben capito perchè, o perlomeno non oso riportare scritto quel che ho sentito dire a riguardo, e visto che non vogliamo litigare tra tim e 3 ricordo a tutti che se volete solo comprarvi un i-phone la cosa migliore da fare è prendere una sim portarla in vodafone e attivare un piano stile libero abbonamento, legando l’iphone con 9 euro al mese e non pagando la tassa di concessione governativa grazie alla portabilità, la sim poi la riponete allegramente nel cassetto e la lasciate li, non farà traffico e pagherete solo i 9 euro con l’entry ticket iniziale, totale costo del telefono inferiore di quasi 100 sul nuovo, pagato comodamente in 2 anni, senza nessun servizio abbonamento.

  7. Ho attivato tutto compreso 19E da 10 giorni e ancora nessuno; nè il 119 nè il negozio Tim sà dirmi nulla.
    Nel contempo ricarico e se sbaglio tasto del telefono, mi parte il collegamento a internet dove anche per pochi secondi mi tolgono un euro. Avendo comprato un nuovo telefonino, le prime volte mi capitava frequentemente e da 27E sono a 18E senza aver realmente telefonato.
    La connessione a internet non m’interessa, ma il 119 non può disabilitarla. Insomma questo tutto compreso a 19E è una promozione fatua?

Lascia un commento

Cosa ne pensi?