
Continua il nostro ciclo di interviste dopo il lancio dell’iPad di Apple. Questa volta è il turno di Disney che qualche tempo fa, con Digicomics, sbarcò nell’App Store con i suoi fumetti.
Ho scambiato due chiacchiere con Gianfranco Cordara, managing editor new media per Disney Publishing Worldwide e Dario Di Zanni, manager new media per Disney Publishing Worldwide. Ecco cosa ci siamo detti:
🔹 La scelta di App Store per i fumetti Disney
Salve, di recente avete scelto la piattaforma dell’App Store per proporre i fumetti Disney. Come mai questa scelta?
E’ una scelta basata sulla popolarità del device, sulle prospettive future del marketplace (iTunes) ma anche sulla qualità dell’esperienza di prodotto che riusciamo a trasmettere ai lettori.
Ed inoltre non è l’unica piattaforma dove Disney Digicomics è disponibile: siamo presenti su Sony PSP/PSP go nell’area Digital Comics del loro marketplace (in US, UK, Irlanda, Nuova Zelanda, Australia e Sud Africa). Nel prossimo futuro a queste due piattaforme se ne aggiungeranno altre, mentre quelle attualmente disponibili saranno distribuite anche in altri paesi europei e non.
🔹 Sviluppi futuri di Digicomics
Molte persone sono contente di trovare i fumetti dei loro personaggi preferiti in Digicomics. Che sviluppi avrà in futuro questa applicazione?
Oltre a quanto detto precedentemente (altri paesi, altre piattaforme), aggiungeremo al nostro “catalogo” altre franchise: ad esempio Toy Story o le graphic novel dei film Disney, WITCH e altre.
🔹 Prezzo e confronto con Topolino cartaceo
Altri, invece, si sono lamentati dei prezzi poichè sommando i vari fumetti costa quanto la versione cartacea di Topolino. Che idea avete in riguardo da comunicare? Ci saranno modifiche in questo senso?
Ci stiamo lavorando. Al lancio abbiamo lavorato con le opzioni messe a disposizione da Apple su iTunes dove, vale la pena ricordarlo, il prezzo più basso possibile è di 0,79 €.
Per il lettore italiano il confronto con il costo di Topolino è legittimo e corretto. Stiamo lavorando, anche con Apple, per migliorare la nostra proposta commerciale per renderla indubbiamente più accattivante e consentire un acquisto ripetuto.
🔹 Progetti Disney per iPad
Negli ultimi giorni Apple ha lanciato iPad. Avete già qualche progetto in merito?
Ci stiamo lavorando. Come comunicato da Apple stessa, il nostro applicativo – come tutti gli altri in realtà – è già teoricamente pronto per iPad.
Ovviamente però vogliamo sfruttare appieno le potenzialità di avere uno schermo più grande. Se ne vedranno delle belle.
🔹 Topolino digitale su iPad
Secondo voi in futuro sarà possibile sfogliare la copia cartacea di Topolino in edicola in versione digitale per iPad?
E’ una possibilità che stiamo valutando assieme a tante altre, soprattutto in chiave iPad.
🔹 Film Disney su iTunes Store Italia
Molti sperano di vedere i film Disney nell’iTunes Store. Come’è la situazione in Italia? Li vedremo presto?
Non abbiamo idea in merito.

il prezzo delle storie è troppo alto e la fruizione non è delle migliori (dovrebbe imitare Comics).
oltretutto il catalogo è rimasto sempre invariabilmente fermo a poche storie.
Se il prezzo minimo è 0,79 potrebbero offrirne due a quel prezzo.
A quel prezzo però io preferirei poter salvare su iphone una storia in .cbr e poterla portare su computer in wifi con un sistema di storage simile a airsharing.
Kiro potresti segnalare tu i miei consigli a loro?
Grazie! 😉
Credo che leggano i commenti, quindi lo leggeranno 😉