
Chi fa uso intensivo del proprio smartphone tende a tenere sott’occhio i suoi piani tariffari offerti dal proprio operatore. Di solito per effettuare questa operazione bisogna chiamare numeri telefonici o collegarsi a pagine web. Fortunatamente chi ha un iPhone può ricorrere ad alcuni programmi:
- Area 133 (0,79 €): il software per chi usa H3G. Permette di sapere il credito residuo, le soglie del proprio piano, le soglie del traffico dati e lo storico delle ricariche. Purtroppo non funziona ancora con abbonamenti o account multipli.
- Consume (0,79 €): mostra crediti e consumi di molti operatori stranieri, tra cui Vodafone. La grafica è molto ben fatta ma il supporto al mercato italiano dovrà essere migliorato.
- iCredito (0,79 €): indicato per i clienti TIM per leggere il loro credito residuo, le soglie e le lune della raccolta punti.
Purtroppo al momento sembra non esserci nulla per i clienti Wind che, tra l’altro, non è neanche nell’elenco ufficiale dei distributori per iPhone in Italia.

per wind dovrebbe uscire un’applicazione fatta dallo stesso sviluppatore di iCredito, e da quello che ho letto qua e là è in attesa di approvazione da parte di Apple. Se non erro dovrebbe chiamarsi CreditoWind ed avere lo stesso prezzo di iCredito ossia 0,79€
pagare per sapere quanto spendo? pazzesco
V8bonnet ti sbagli.
Credito Tim e Credito Wind sono in approvazione da Apple e sono due applicazioni prodotte da uno sviluppatore DIVERSO da iCredito…
Comunque costano 0,79 perché c’è un gran bel lavoro dietro e siccome quei furboni degli operatori non le hanno fatte, questi sviluppatori hanno avuto una bella idea a farle. È giusto pagare un’idea e il lavoro? Sì se poi il prodotto finale funziona bene.
Io ho iCredito. Funziona benissimo!
Poi oh costa 79 CENT! mica 79€!!!!! Non facciamo i morti di fame, per cortesia……
@V8bononet: guarda che ti sbagli…. Tu confondi iCredito con Credito Tim…. Credito Tim e Credito Wind sono in approvazione da Apple, mentre iCredito è presente sull’App store da alcuni giorni.
Le prime due sono sviluppate da Genial Apps così come Credito Vodafone, mentre iCredito è sviluppata da Eugenio Baglieri.
@Kiro, mancano Credito Vodafone 0,79€ e infocredito che va su tutti gli operatori ed è gratuito, ma non è una meraviglia…..
@michele: commenti come il tuo non meriterebbero nemmeno una risposta, tuttavia ci provo lo stesso.
Intanto sarebbe da prendersela con TIM Vodafone, Wind e 3 che non hanno fatto un’applicazione prodotta da loro e che dovrebbe essere GRATIS, visto quanto ci fanno pagare per le telefonate & Co.
Però, siccome non ci hanno pensato loro (forse non sono abbastanza dotati mentalmente, non so) ci hanno pensato questi sviluppatori indipendenti.
Intanto hanno avuto l’idea, e poi l’hanno sviluppata BENE.
Tutto questo per me ha un valore.
E se questo valore corrisponde al minimo sindacale di 79 CENTESIMI, beh, vorrà dire che non farò il morto di fame, visto che (come te) ho un cellulare da 600€ tra le mani….
PS: Kiro controlla il sistema di posting dei messaggi tramite wptouch perchè ho scritto con l’iPhone un messaggio ma non l’ha inviato.
strano, ho l’ultima versione del plug-in
Grazie Kiro per la segnalazione. Ho appena scaricato Area133: molto meglio che usare safari. 79¢ spesi bene.
Ma per chi ha un’utenza business c’è nulla? Questi vanno bene lo stesso?
M
io con carrier 3 utilizzo InfoCosti, gratuito su AppStore e lo trovo ottimo in quanto vale anche per le utenze business, com enel mio caso