La qualità paga. Lo sa bene l’editore Condé Nast che vede entrare nelle sue cassaforte un po’ di denaro grazie all’iPad. Nella prima giornata di vendite, infatti, la rivista digitale Wired è stata scaricata per 24.000 copie.
Wired è la prima rivista a sfruttare a pieno tutte le capacità dell’iPad offrendo contenuti multimediali, come gallerie di foto e video, all’interno degli articoli. Con un breve calcolo sappiamo che 24.000 copie a 3,99 € ciascuna hanno generato entrate per 95.760 €, di cui il 30% resta ad Apple quindi è un netto di oltre 67.000 € in un solo giorno.
Considerando che GQ ha venduto solo 365 copie il primo giorno, ora sappiamo che sfruttare a pieno le potenzialità del tablet anziché offrire contenuti pari a un PDF come stanno facendo molti editori, è la via più remunerativa.
Ma di che qualita’ parli?
http://www.melablog.it/post/11831/critiche-allapp-wired-per-ipad-troppo-pesante-e-troppe-pubblicita
L’ho scritto nell’articolo “ora sappiamo che sfruttare a pieno le potenzialità del tablet anzichè offrire contenuti pari a un PDF come stanno facendo molti editori”. Basta leggere. Se vuoi fare critiche distruttive e non costruttive sarò costretto a prendere provvedimenti sappilo.
Io l’ho acquistato e devo dire che sono restato senza parole, veramente spettacolare. Ti fa capire quello che ci aspetterà in futuro su questo device.
È da considerare anche il fatto che Wired è la migliore rivista in circolazione (ha vinto numerosi premi) e che i suoi lettori sono più vicini al target di iPad enthusiastic.
Resta il fatto che l’interazione e la multimedialità cambieranno il mondo dell’editoria grazie ad iPad e fratelli/figli. È solo l’inizio…
La critica e’ tanto costruttiva che ti ho linkato un articolo assai piu’ approfondito ed obiettivo del tuo. Quanto alle minacce di -censura-, vedo che usare i dispositivi prodotti da Jobs, familiarizza con questo tipo di concetto. Come dice il proverbio: “ad anzare con lo zoppo…” 😉
Meravigliarsi che un’applicazione pesa di più perchè è piena di video non è segno di approfondimento ma di stupidità informatica e ovviamente tu l’hai abbracciato appieno perchè te ne freghi dell’obiettività, a te interessa solo lamentarti di Apple. Non cambattere una guerra non tua, fatti una vita reale.
w melamorsicata!