
Secondo alcune stime sarebbero circa 10 milioni i dispositivi mobili di Apple assoggettati alla pratica del jailbreak. Pratica che permette di modificare il sistema operativo per installare programmi non accettati dalla società e modificare il firmware per usare componenti non ancora implementati.
Ieri c’è stata una sentenza storica negli USA in cui il Copyright Office della Biblioteca del Congresso ha dichiarato che il jailbreak è legale. Questo significa che Apple ne accetterà l’uso? Attraverso un portavoce la società ha dichiarato: “L’obiettivo di Apple è come sempre assicurare ai suoi clienti una fantastica esperienza con i loro iPhone e siamo certi che il jailbreak degrada questa esperienza. Come abbiamo detto anche in passato, la maggior parte dei clienti non fa uso del jailbreak per l’iPhone perchè questo viola la garanzia e potrebbe causare instabilità del telefono che potrebbe non funzionare bene“.
Quindi la società dichiara che la loro garanzia vale solo per il sistema operativo fornito allo stato originario e non modificato. Sta a voi decidere se il gioco vale la candela.
[via cultofmac]
“assoggettati” alla pratica del jailbreak. LOL.
E’ italiano eh
Dunque secondo te Kiro chi fa il jailbreak è “persona costretta a fare cose senze cognizione di causa.” ROFL
Rileggi la frase. Il soggetto della frase non sono gli utenti. Soggetto + verbo + complemento oggetto
Quindi sarebbero gli iPhone ad essere costretti a fare cose senza cognizione di causa? Sono dunque gli iPhone esseri senzienti? OMG Apple ha creato la vita!
Quinto ma stai facendo sul serio? iPhone oggetto inanimato = non può avere cognizione di causa = assoggettato va benissimo come termine. Questione chiusa.
Cioè come dire assoggettati alla libertà . Però se la questione è chiusa non ci posso far niente. A meno che, con un jailbreak…
Iphone 3gs 3.1.3 jailbreak. Tutto funziona benissimo, mai avuto nessunn problema. Il jailbreak da un valore aggiunto all’iphone, non ne toglie sicuramente