
Un MacBook touchscreen? E’ un’ipotesi che Apple non accantona, anzi, la porta in auge mediante un brevetto. Nel brevetto si fa chiaramente riferimento a uno schermo a LED touchscreen con tecnologia IPS, la stessa presente negli iPad e iPhone 4 per permettere una visualizzazione ottimale anche ad angolazioni estreme.
Nel brevetto si vede anche l’uso della tastiera. Segno che i portatili sono ancora lontani dall’andare in pensione a favore dei tablet. Quindi, in teoria, potrebbe essere una soluzione ibrida: metà touchscreen e metà tastiera. Chissà se sarà mai costruito.
[via patentlyapple]
La tasiera fisica potrebbe essere sostituita da una touch come quella del toshiba libretto !
Forte aggiungere il touch.
@lux: sinceramente non saprei se potrebbe essere una cosa buona escluderla, un portatile non è un tablet, e a seconda dell’uso una tastiera reale è migliore, anche solo per la dattilografia avere un feedback senza guardare ogni singolo tasto è comodo, quindi per chi digita molti testi, programma..etc.etc.. credo che la tastiera reale sia insostituibile!