
“La ringraziamo per aver scelto AppleCare Service. Per garantirle il più elevato livello di qualità e affidabilità…“. Inizia così la lettera che Apple inserisce in ogni prodotto sostitutivo. Una lettera di scuse e di certificazione di elevata qualità dei suoi prodotti. Qualità che anno dopo anno cala sempre di più.
L’AppleCare Service è attualmente intasato di dispositivi mandati in riparazione. Ho dovuto attendere personalmente quasi 3 settimane prima di rivedere il mio terzo iPhone tornare indietro. Non che io abbia 3 iPhone, ma 3 è il numero di sostituzioni a cui attualmente è stato sottoposto il mio iPhone 4. Il primo, cambiato all’Apple Store di Roma Est, si riavviava senza motivo. Il secondo aveva un pixel bruciato e a quanto pare anche il terzo ha un pixel bruciato.
Non è la prima volta che capita. Anche il mio iPhone 3G è andato in riparazione 2 volte. La prima perchè aveva il WiFi non funzionante e la seconda aveva il GPS guasto. In questi anni ho ricevuto centinaia di segnalazioni. Persone che lamentano diversi difetti di fabbricazione. Ormai comprare un dispositivo di Apple è una sorta di lotteria, bisogna sperare di ritirare l’unità perfettamente funzionante.
L’assistenza di solito è veloce, anche se ultimamente l’AppleCare è calato qualitativamente. Negli ultimi giorni ho chiamato il servizio di assistenza più di 5 volte perchè non riuscivano a darmi informazioni sulla mia unità in riparazione. Difetti che spesso Apple vuole correggere con un ripristino di iOS, come se questi avesse del miracoloso.
Capisco la volontà di mantenere alto il margine di contribuzione di ogni prodotti, ma investire su materiali scadenti non fa altro che portare danni all’immagine della società. Spero che Steve Jobs si focalizzi sui prodotti piuttosto che sul fatturato come faceva un tempo, quando il logo Apple era garanzia di qualità.
Quindi la morale è o io ho un grandissimo culo (gli unici pixel bruciati c’e li ha il mio iTouch comprato usato su eBay) oppure qualcuno ti ha lanciato una macumba.
PS: si puo chiedere ad Apple di riparare dietro compenso un dispositivo fuori garanzia? Se si quanto costerebbe riparare uno schermo e una parte della scocca frontale?
Mi sembra che prenda un forfait di 212€ ma non so come funziona con gli iPod Touch
Consolati… Io ben 15 iPhone 3GS… Schermi montati più alti a destra che a sinistra, parte cromata “smangiata”, plastica già rotta… Odissea. Per fortuna la Vodafone mi ha rimborsato il telefono!
Concordo pienamente…purtroppo si, sta diventando una lotteria snervante, la percentuale che il dispositivo sia in partenza in perfetto stato e´calato tantissimo. Lavorando da piu di 15 anni con mac ho notato questo calo….macbookpro mid2008 cambiato 3 VOLTE con DOA….e pure il 3 ha un difetto,…tanto per dirne una e poi i premium reseller e´la cosa peggiore, perche´spesso ci lavora gente veramente poco formata ed esperta almeno quei 6 store a me conosciuti…per me in fondo e´solo valido il OS sul resto , componenti ecc si puo discutere alla lunga…
saluti
io non generalizzerei così pero’ !
sono distributore di eletronica e cellulari e se volete vi scrivo un po’ di numeri riguardanti i rientri di cellulari delle più svariate marche … non pensate che solo gli iphone rientrano, e considerate i numeri delle vendite !
e in più, se la apple sostituisce l’iphone con un solo pixel bruciato, considerate che altri marchi non sostituiscono proprio per un solo pixel 😉
Si ma gli altri parchi non ti fanno pagare 800 € per un telefono. Per un prezzo così alto mi aspetto massima qualità.
… voto per la macumba. tra me e i miei amici avrò visto girare almeno 50 iPhone di tutte le serie e mai nessuno ha dovuto mandarlo in riparazione …
lavoro nel settore informatico da parecchio e ne ho viste un po’ (pc e mac, desktop e server) e ho sempre riscontrato in apple un alto livello di qualità nella progettazione, nell’assemblaggio e nella scelta dei materiali, mediamente superiore al livello dei corrispondenti in che progettano PC.
è triste vedere questi articoli, sembrano “confezionati” su misura, come l’antennagate …
@Minessio: non permetterti di fare stupide illazioni.
@Minessio, no direi proprio no, l´autore penso che sia solo una persona che guarda sul prodotto con massima criticita´, ed e´buono cosi perche´se non pure questo blog sarebbe destinato a diventare un sito per i fanboy della apple. Percui articoli come questi vanno strabene
Io il primo Luglio ho comprato un MBP da 15″ (i5 da 2.4Ghz ecc)
Dopo alcuni giorni mi accorgo che aveva un pixel bruciato nella parte superiore… Vado dal PR che mi dice di chiamare l’AppleCare. Chiamo e ovviamente mi dicono che per un pixel non mi cambiano nulla (1750€ di mac) quindi torno in negozio… erano i primi di agosto… mi dicono: torna a settembre che se ti prendiamo il mac adesso te lo rendiamo tra un mese.
Ok… Torno a Settembre, chiamiamo di nuovo dal negozio l’AppleCare che ovviamente fa storie per un solo pixel bruciato… mi dice: Se mi dici dove ti trovi ti indirizzo verso il più vicino centro apple. Ok, ovviamente rispondo che sono già nel negozio e che gli passo il commesso. Il commesso ci litiga 30 minuti (d’orologio!) e ovviamente non si risolve nulla. Vado all’ADCONSUM e dopo una breve chiacchierata con l’avvocato riesco, legge alla mano, a fare un pò di storie (la garanzia deve coprire tutti i difetti di produzione, non è che la Apple può decidere cosa è accettabile cosa no. Soprattutto se non lo esprimi all’atto della vendita, la garanzia contenuta nella scatola del mac non ha una clausola che esclude l’assistenza in causa di un solo pixel bruciato). Il negozio mi dice di andare al centro di riparazione, la Open Soluctions S.R.L (qui a Cagliari) la tipa mi tratta a pesci in faccia nel vero senso della parola a urla. Ovviamente le tengo testa e altri clienti che nel mentre erano arrivati in negozio stavano quasi per applaudirmi. Vabbè nisba. Torno in negozio… E il commesso tramite il loro fornitore riesce a farmi cambiare non lo schermo, ma l’intera macchina 🙂 Qualche giorno per trovare il problema, 3 mesi per risolverlo. Ora però il mio MBP è perfetto.
l’iPhone 4 è stato commercializzato troppo presto. Pochi controlli e produzione in panne.
io sarò fortunato ma di iphone per le mani me ne sono passati tanti e pochissimi sono stati in assistenza..e sempre con risultati soddisfacenti..sfido a trovare un’altra azienda che ti rigenera il telefono in garanzia e te lo riconsegna in una settimana..
Apple user dai tempi di Os 8.
Posso confermare che la qualità “Apple” è defunta con il passaggio a Intel.
Ho avuto 4 tipi di MBP e ognuno ha avuto non uno ma almeno 2 difetti in contemporanea, e il SuperDrive sempre costantemente inutilizzabile in tutte e 4 le macchine…i pannelli LCD fanno pena, ho avuto un MBP dove è rimasto impresso l’ombra del pollice tenendolo in mano.
Il modello 2008 che ho avuto raggiungeva temperature da ustione, ventole sempre oltre i 3000 giri.
Dal 2005 non ho più attivato l’Apple Care, soldi buttati.
Ho avuto quasi tutti i modelli Pro dal 2000 in poi, ma come i PowerBook non ce ne saranno mai più e nei desktop credo che i G4 e i G5 siano stati autentici carri armati inarrestabili.
Invece per quanto riguarda iPhone ho avuto il 3G, il 3Gs, ora il 4 e nessuno con nessun tipo di difetto, tocco ferro!
@monte
io sarò fortunato ma di iphone per le mani me ne sono passati tanti e pochissimi sono stati in assistenza..e sempre con risultati soddisfacenti..sfido a trovare un’altra azienda che ti rigenera il telefono in garanzia e te lo riconsegna in una settimana..
La questione non è la qualità della assistenza, la questione è che se spendo oltre i 500 euro per un telefono o 2500 per un MacBookPro, mi aspetterei che dalla assistenza non ci dovrei MAI passare.
Una volta si spendeva di più perchè eri quasi certo che questo non succedeva, ora invece è veramente un terno al lotto…
purtroppo è vero, ne succedono veramente tante…io ho la fotocamera completamente non utilizzabile e lunedì il mi iP4 da 32 partirà per l’olanda in cerca di sorte migliore..spero non mi torni un ricondizionato iperusaurato e rovinato…vi terrò informati
Il mio 3G è perfetto.
Tutti i miei amici che hanno l’iPhone 4 (sono almeno 3 o 4) non hanno avuto problemi.
Il 3G di mia sorella ha invece il tasto della vibrazione un po’ballerino, ma questo è successo dopo quasi 2 anni si utilizzo, penso non sia così grave.
io non ho mai avuto un problema. fortunato io o sfortunato te?
Purtroppo è vero il calo di qualità c’è stato, più una società vende più deve produrre. I materiali usati sono ottimi, ma l’aumento del ritmo di produzione “costrinse” Apple a spostare l’assemblaggio in Cina ed ecco che sono nati i problemi, i poveri cinesi sono sfiniti dall’eccessiva applicazione del taylorismo e da orari impossibili e questo si ripercuote direttamente sulla qualità del loro lavoro. Oltre a questo uniamo lo scarso controllo sui prodotti ricondizionati ed ecco che la frittata è fatta. Chissà se la scintilla di un miglioramento non sia scattata con l’adozione di Liquidmetal…
Senza potermi sbilanciare troppo, posso dirvi che sono a contatto direttissimo con l’AppleCare telefonico. Purtroppo Apple è molto restrittiva su molti dei punti che riguardano garanzie e difetti, dall’iPod ai Mac passando per gli iPhone. La questione delle riparazioni è ostica, a volte difficile da capire anche per noi. Non dimentichiamoci, però, che Apple (come dice Francesco) deve vendere. Molti hanno riposto una fiducia ed una “fede” in Jobs&Co. che purtroppo viene spesso delusa. Senza togliere il fatto che moltissime persone che comprano un iPhone sono (non me ne vogliano) ignoranti, usandolo in modo sconsiderato e senza nessuna base di conoscenza tecnica. Spesso ci chiedono come attivarlo senza sapere che serve un computer con internet. I difetti ci sono, ma sono molto spesso accompagnati da una ignoranza di fondo che non fa che aumentare i problemi.
Un saluto, e complimenti per il sito.
sono utente Apple da 10 anni e nn ho mai avuto problemi.
Idem, iPhone 4 perfetto, 3G S idem, 3G mai un problema!
Mi dispiace “attaccare” l’articolo ma lo trovo superficiale e generalista.
Compro di tutto e di più e se permetti almeno di iPhone se ne vendono milioni ed un leggero decadimento della qualità è normale in virtù degli altissimi ritmi produttivi.
Invece di decine di altri prodotti di cui è piena la mia “dispensa” e che nessuno mi ha riparato o sostituito ma che non hanno nessuna altra giustificazione se non la bassissima qualità, di queste “marche” cosa dovrei dire?
Cito solo l’xbox360 = (dati ufficiali) 1 su 3 si scassava… roba da class action e ritiro della patente.
Scusa ma il marchio Apple di sicuro ha dalla sua il miglior supporto tecnico e la minore percentuale di rotture.
Poi sei stato relativamente un po sfigato, 800€ li paghi, però è vero anche che te lo sostituiscono 3 volte (2 per 1 solo pixel).
Ps utente Apple dal 1990, ho avuto di tutto, solo 5 volte in assistenza, l’anno scorso 3Gs in tilt (jailbreakato troppo) in 5 giorni se lo sono venuti a prendere e me lo hanno riportato.
La mia esperienza molto positiva….
Vogliamo parlare dell’assistenza Canon Italia? della HP?
Boh fate vobis, ciao.
@Gianluca: ti posso garantire che anche i G4 e G5 hanno problemi. Nella mia sfiga di 4 mac con 3 ho avuto problemi seri con i masterizzatori, tutti defunti (iBook G4, iMac G5 e MacBookPro). L’iPhone 3Gs per ora regge bene, nessun problema.
Sicuramente c’è stato un calo di qualità Apple, ma questa è la legge di mercato. O rimani di nicchia e rischi di chiudere o ti apri al mercato e rischi il calo di qualità. Nel caso di Apple credo che sia comunque contenuto ed accettabile anche se costano più degli altri dispositivi.
Anche io sono un utente Apple da tanti anni e MAI avuto un problema, anzi l’anno scorso mi è caduto il MBP e si è piegato il guscio posteriore, dopo alcuni mesi ha smesso di funzionare. Secondo l’assistenza la piega sul guscio AVREBBE potuto essere la causa del guasto della scheda madre, quindi, visto che la causa era probabile e non certa, mi hanno sostituito la scheda in garanzia ed io ho solo pagato la sostituzione del guscio (circa 125€).
Utente apple da 6 anni, posseggo 1 powerbook G4,1 Macbook pro core i5 2.4 GHz, 1 Ipod touch 1G, 1 Shuffle 1G, 2 shuffle 2G, mai avuto problemi. Però il powerbook dopo 5 anni e mezzo va ancora come un orologio svizzero ed è di gran lunga il miglior acquisto elettronico mai fatto. E secondo me lui lo sa benissimo!w l’era PowerPC!
Povero Kiro: attaccato e sbranato dai tuoi stessi compagni applefan solo per aver raccontato UNA esperienza negativa con i prodotti della mela. Addirittura si arriva ad insinuare che tu abbia inventato e architettato tutto. E pensare che questa audience te la sei coltivata a puntino, post dopo post, a forza di picconate al senso critico. Che ingratitudine, vero?
Ironia a parte, per quello che vale, hai la mia solidarieta’. Certo un piccolo “mea culpa” non ci starebbe male, a questo punto 😉
Concordo con kiro, la qualità dei prodotti Apple x me è calata notelvolemte anche se x me rimane la marca migliore che ci sia.
Io ho avuto iPhone 2G, 3G e 3GS e ho seri problemi con la batteria, con il 3Gs in 3G non riesco ad arriavare alle 6 di pomeriggio, molto meno del mio vecchio iPhone 3G e all’assistenza Apple mi han detto che ero stato fortunato con il 3G e che forse la colpa è che ho caricato troppe applicazioni (ora ho un 3GS da 32 gb e utilizzo poco più della metà della memoria…). Vorrei mandarlo in assistenza ma ho paura che mi diano un iPhone rigenerato che funzioni anche peggio di questo! Eppure l’iPhone da cui sto scrivendo l’ho pagato a prezzo pieno, quasi 700 euro, 5 mesi fa!!
@v8bononet
acquistare un 3gs 5 mesi fa pagandolo 700 euro è stato sicuramente poco “furbo” visto che in marzo è successo lo scandalo GizMondo con l’iPhone trafugato. Tutto faceva presagire a qualcosa di rivoluzionario, e a breve. Si sa che i prodotti apple vanno acquistati appena usciti, ho sempre fatto così e ho sempre avuto la fortuna di avere prodotti impeccabili il cui valore tiene tantissimo nel tempo. Avevo 3 persone disposte a comprarmi il 3g che due anni prima avevo pagato 600 euro a ben 250 ! avrei potuto alzare ancora ma erano amici per cui non volevo infierire.
Quello che mi sembra “assurdo” a parte l’antennagate che ormai è risolto, è l’estrema fragilità del nuovo iPhone. Fortunatamente ho risolto il tutto con un elegantissima custodia trasparente in silicone che nn rovina affatto l’estetica.
In circa 6 anni da utente Apple ho sperimentato 2 problemi, risolti rapidamente e in garanzia:
– un Superdrive sul mio iMac G5
– un pannello LG difettoso sul mio iMac 27″, avrete tutti letto quella storia di inizio 2010
Ricordiamoci che se le segnalazioni di difetti sono “centinaia”, bisogna pur sempre ricondurle ai numeri della produzione. E qui si parla di numeri davvero astronomici, dal più piccolo iPod Shuffle al più grande Mac Pro per finire col diluvio di iPhone e iPad venduti.
Certo è che Apple non deve tirarsi indietro nell’assistere i propri clienti, questo no: capitasse metodicamente, e non per colpa dell’occasionale idiota o dell’incapace che sicuramente esiste anche all’Apple Care, sarebbe un autogol enorme.
Ho letto le tue traversie con l’iP4 su Twitter: hai avuto decisamente una gran sfiga e comprendo bene che ti fumino. In bocca al lupo per una definitiva e rapida risoluzione del problema.
@Fabio
il mio 3GS è del 21 aprile, magari è poco “furbo” ma cosa faccio, aspetto 3/4 mesi per prendere l’iPhone 4? In Italia è uscito a fine luglio ed è difficilmente trovabile ancora adesso.
Il 3GS va comunque che è una meraviglia, il mio problema è la batteria come ho detto sopra.
Al servizio Apple mi han detto che ero stato fortunato con il mio vecchio 3G ad avere una batteria che durasse tanto a lungo, e che sembra rientrare nella norma quello che succede al 3GS! Mi han detto di provare a metterlo in modalità Edge, disinstallare tutte le applicazioni e di provare ad usarlo solo come telefono (ossia telefonate+sms) se la batteria riesce a durare per due giorni (spegnendolo di notte), vuol dire che rientra “nella normalità”.
Ho risposto che però questo significa avere un Nokia da 50 euro, non un iPhone…
a me non è mai capitato un problema e ho preso Nmila prodotti Apple. Capita, poi è LOGICO che se vai a guardare i forum c’è gente che segnala problemi.
CHI NON HA PROBLEMI non va sul forum a segnalare.
Dire che Apple usa materiali scadenti è un’accusa che va provata.
Provala. Ci riuscirai? Scommetto di NO.
A me sono entrati 2 granelli di polvere sotto il vetro (1 piccolissimo l’altro abbastaza grande eproprio quasi in mezzo allo schermo), nn so come sia possibile in quanto il vetro è perfetto e non ha nemmeno un graffio, qualcuno sa come poterlo rimuovere?
Purtroppo temo che da solo non puoi.
premi mela + K e dovrebbero andare via.
Grazie delle risposte, l’iPhone è in garanzia ancora per un mese, dite che me lo possono pulire/sistemare loro?
Il fatto è che non è un difetto di fabbricazione. Credo che non te lo cambiano.
Proverò a sentirli, non penso che sia un fatto di fabbricazione ma probabilmente di assemblaggio si. Il telefono non ha mai preso colpi, e funziona anche bene, infatti non ho da lamentarmi di nulla, batteria perfetta, ottima ricezione, gps preciso, io sono molto contenta del telefono, solo che una volta era un granellino che poi è diventato un granellone e poi se n’è aggiunto un altro, per ora è piccolino, ma non vorrei che diventasse un altro granellone, e così via… Vi saprò dire! 🙂
anche io ho avuto problemi di polvere! Ho chiamato l’assistenza! Se è in garanzia ti mandano un UPS a casa a ritirarlo e settimana dopo sempre UPS te ne porta uno ricondizionato senza spendere un euro!
quando avevo problemi con altre marche, altro che UPS…dovevo andarmi a cercare il centro assistenza in zona industriale e andarlo a riprendere almeno un mese dopo..
Sono utente apple da 10 anni, e posso dire che in effetti la qualitá sia calata, ma si mantiene sicuramente al di sopra di quella di molte altre aziende. Il mio iMac del 2000 funziona ancora, dopo quello 2 ibook G4, mai un problema, poi macbook prima serie, tastiera cambiata 4 volte per via del famoso problema delle macchie e del materiale che tendeva a sbeccarsi ai bordi e batteria, per il (all´epoca) famoso problema di batteria morta prematuramente,( la seconda mi é durata un 550 cicli, dopodiché é passata da un´ora e mezza a zero in nulla,ma dopo 3 anni di utilizzo) il tutto peró fortunatamente risolto sempre in brevissimi tempi. Ora ho un macbook pro 15 del 2008 che va benissimo. iPod, iPod nano e Iphone 2G nessun problema. A giorni riceveró l´iPhone 4 e spero mi andrá bene anche con quello!
@fibrizio2 “CHI NON HA PROBLEMI non va sul forum a segnalare.”
Ma anche questo è un mito, difatti su questo stesso articolo ci sono 8 commenti di persone che hanno avuto problemi con i prodotti Apple e 8 commenti di persone che non li hanno mai avuti.
Io sono stato “fortunato” ma in effetti è un po’ una lotteria. Meno male che IMO l’assistenza Apple è ottima.
@ Kiro, o a chiunque abbia lo stesso problema.
A me succede spesso che quando sto telefonando dopo un po’ la telefonata cade.
Se provo a richiamare la persona (o una delle ultime chiamate effettuate) la telefonata parte ma subito esce la schermata di errore di chiamata.
A quel punto è impossibile chiamare, devo riavviare manualmente l’iPhone e allora funziona nuovamente.
Le altre persone che avevano provato a richiamarmi mi dicono che il terminale risultava spento (ovviamente non solo quando lo sto riavviando, ma anche quando sono in questa fase in cui continua a darmi errore di chiamata e in cui il terminale è “acceso”).
Auguro a Kiro che vada tutto bene e concordo con Santos.