L’iPhone 4 ha delle linee molto eleganti. La sua copertura in alluminosilicato, in teoria, dovrebbe essere indistruttibile. Invece questa speciale lega di vetro si comporta proprio come il vestro, con degli urti o forti pressioni si scheggia o frantuma.
Per tale motivo gli ingegneri di Apple si sono attivati, anche se non ufficialmente, per trovare le custodie di terze parti in grado di arrecare danni al telefono e scoprirne i motivi.
L’obiettivo è creare delle linee guida a cui attenersi per evitare di fabbricare prodotti potenzialmente dannosi. Speriamo che nella prossima versione dell’iPhone Apple usi materiali realmente infrangibili, come il LiquidMetal.
[via appleinsider]


A me il vetro del display si è graffiato pulendolo con un pezza in microfobra
certo che questo iphone 4 è un disastro, mi tengo stretto il mio 3GS ed aspetto il 5!
direi che ho fatto bene a vendere il 3G e prendere un 3GS,in perfette condizioni,e pure io aspetto,le prossime versioni.
ma è davvero così delicato??ma non doveva essere resistentissimo costruito con il vetro infrangibile degli elicotteri mah!
Ingegnieri?????
A parte l’appunto grammaticale complimenti per il blog!
Mamma mia, ma sto iPHone è nato male…
…e non si può tenere in un certo modo se no non prende
e non puoi mettere alcune custodie se no si rompe…..
eccheppalle…. meglio tenersi stretto il 3GS e aspettiare il prossimo modello.
Ma voi conoscete La favola della volpe e l’uva??
Io il 4 ce l’ho..
La storia dell’antenna è una balla colossale. Ha una ricezione davvero ottima ed una velocità incredibile a ricollegarsi alla rete 3g una volta perso il segnale (ad esempio dopo essere usciti da un ascensore).
Il vetro si può graffiare (la prima settimana non usavo custodie di sorta, e dopo qualche giorno sono comparsi i primi MICRO-graffi sulla faccia posteriore..), quindi ho acquistato una custodia morbida (tipo calzino per intenderci, ma vellutata).
Per il resto, è davvero un ottimo dispositivo: veloce in ogni circostanza, e con un display indescrivibile, davvero.